04 Giugno 2020
Sebastian Kurz e Giuseppe Conte. Foto: LaPresse
L'Austria chiude ancora all'Italia. Il cancelliere Sebastian Kurz riapre i confini a sette Paesi confinanti fra i quali però non c'è l'Italia. I cittadini di Germania, Svizzera, Liechtenstein, Slovenia, Ungheria, Slovacchia e Repubblica Ceca possono tornare a viaggiare senza controlli "come prima del coronavirus" fa sapere il ministro degli Esteri austriaco Alexander Schallenberg, ma "i dati non lo consentono invece con l'Italia". "Non è una decisione contro l'Italia. L'obiettivo resta la riapertura appena i dati lo consentiranno" afferma Kurz. Dure le reazioni del premier Giuseppe Conte e del ministro degli Esteri Luigi Di Maio. "Sono decisioni discriminatorie che non ritengo accettabili" risponde il presidente del Consiglio che si è chiesto se l'Italia si trovi a "pagare il prezzo di una grande trasparenza" mostrata sulla pandemia.
"Gli individualismi violano lo spirito comunitario e danneggiano l'Europa e il mercato unico" commenta il ministro degli Esteri Luigi Di Maio, che riferisce che la decisione di Vienna non sarebbe "definitiva". Di Maio ha sentito l'omologo austriaco segnalando "la disponibilità a far confrontare i nostri ministeri della Salute sui dati epidemiologici". Dati che per l'Italia sono "migliori" rispetto a quelli di altre aree d'Europa.
l'Unione Europea è intervenuta ricordando "il principio molto importante della non discriminazione basato sulla nazionalità".
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia