07 Dicembre 2020
Maltempo (fonte foto Lapresse)
L'autostrada del Brennero è stata riaperta al traffico, dopo essere stata chiusa per motivi di sicurezza dallo scorso sabato sera, tra Vipiteno e il confine di Stato.
Oggi la Commissione valanghe ha dato il via libera per la riapertura, dopo l'ondata di maltempo che ha provocato grandi danni in tutta Italia nel weekend.
In questi giorni un'ondata di maltempo sta colpendo tutta l'Italia, da Nord a Sud. Ieri, diverse aree, a causa dei vortici ciclonici che hanno portato neve e pioggia, sono finite sott'acqua.
Numerosi i fiumi ancora sorvegliati speciali. A Roma chiuse anche le banchine del Tevere.
Prevista per oggi l'allerta rossa in particolari zone del Veneto, Friuli Venezia Giulia, Emilia Romagna e provincia di Bolzano.
Nel Potentino il maltempo registra anche la morte di un uomo travolto dall'acqua. L'operaio, che lavorava per l'ufficio tecnico comunale, è finito in un canale che era andato a controllare e ha perso la vita.
Non si fermano gli interventi dei vigili del fuoco e rimane costante il monitoraggio sui bacini dei fiumi, il quale però non è riuscito a impedire l'esondazione del Panaro nel modenese.
Salgono a 60 le famiglie evacuate e messe in sicurezza, anche tramite l'intervento di elicotteri. Pronti ad accoglierle ci sono già tre strutture dedicate agli sfollati: il PalaReggiani, per i soggetti negativi al Coronavirus, la Palestra delle Scuole Guinizelli per le persone in isolamento e infine la Palestra delle Scuole 'Rosse' per i positivi.
Il maltempo fa disastri da Nord a Sud della penisola. Allagamenti anche in Campania e in Sicilia, con evacuazioni anche nel messinese. Fermati i collegamenti con le Eolie e ridotti quelli nel golfo di Napoli.
Crollato un piccolo ponte e sfollata una casa di riposo nel bellunese, dove Luca Zaia esorta a non spostarsi. Intanto sia il governatore del Veneto che quello dell'Emilia Romagna Stefano Bonaccini chiedono lo stato di emergenza.
Coldiretti fa sapere che il livello del Po è salito di 2,5 metri.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia