09 Novembre 2020
Saverio Cotticelli (foto da twitter @nino_pitrone, ripresa da agi)
"Non so in quel momento cosa mi sia successo. Non connettevo. Il Piano anti-Covid l'ho fatto io. Sto cercando di capire con un medico se ho avuto un malore durante l'intervista". Così l'ex commissario alla Sanità Saverio Cotticelli a Non è l'Arena da Massimo Giletti, su La7.
Cotticelli si era dimesso dopo che era andata in onda un'intervista a Titolo V, su Rai3, in cui ammetteva di non conoscere il piano anti-Covid della Regione. E' stata sostituito da Giuseppe Zuccatelli intorno al quale si è sollevata subito un'accesissima polemica. Ecco perchè.
"Le mascherine non servono a un ca… Quello che serve è la distanza, perché per beccarti il virus, se io fossi positivo dovresti baciarmi per 15 minuti con la lingua in bocca altrimenti non te lo becchi". Queste le parole del neo commissario per la sanità calabrese, Giuseppe Zuccatelli, nominato solo ieri sera dal Consiglio dei Ministri. Il video sta facendo il giro del web.
"Il virus si prende se tu hai una frequentazione in cui le gocce di saliva ti arrivano per minimo 15-20 minuti addosso", aveva detto anche Zuccatelli. Il video choc è stato pubblicato su Facebook dal senatore calabrese Marco Siclari.
La sua nomina è arrivata in tarda serata dopo le dimissioni di ieri del commissario Saverio Cotticelli che aveva ammesso in una intervista tv di non sapere di essere stato incaricato dal governo del programma operativo per la gestione dell’emergenza Covid nè di essere a conoscenza delle disposizioni del Governo stesso.
Il neo commissario della sanità in Calabria, Giuseppe Zuccatelli, ha voluto sottolineare l'importanza della mascherina nel contrasto al covid in una nota. Ha replicato così alle accuse che gli sono state mosse dopo la pubblicazione di un video in cui invece la definiva inutile. "Le mie affermazioni errate - spiega - estrapolate impropriamente da una conversazione privata, risalgono al primo periodo della diffusione del contagio. Le mascherine sono parte della fondamentale strategia di contrasto al Covid 19. Invito tutti ad utilizzarle, così come a rispettare il distanziamento fisico. Nella prima fase dell'epidemia la comunità scientifica internazionale riteneva che l'uso delle mascherine fosse da riservare ai soli contagiati e ai sanitari. L'esperienza di questi mesi, tuttavia, ci ha insegnato che si tratta di un virus per molti versi ancora sconosciuto per evoluzione e modalità di diffusione. Le conoscenze si sono consolidate nel corso dei mesi, in accordo con gli studi scientifici condotti".
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia