Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Morta Franca Valeri: artista ironica e poliedrica. Aveva appena compiuto 100 anni

09 Agosto 2020

Morta Franca Valeri: artista ironica e poliedrica. Aveva appena compiuto 100 anni

Franca Valeri (foto LaPresse)

E' morta l'attrice Franca Valeri, aveva appena compiuto 100 anni.

"Qual è stato il giorno più bello della mia lunga vita? La fine della guerra, il 25 aprile 1945: capii che finiva un incubo terribile e che cominciava la mia giovinezza". Aveva detto così Franca Valeri in una intervista ad un noto settimanale. Franca Maria Norsa, questo il suo vero nome, era nata a Milano il 31 luglio 1920. E' stata attrice, drammaturga, sceneggiatrice e caratterista.

I funerali si svolgeranno in forma privata. Domani dalle 17, verrà allestita la camera ardente al Teatro Argentina di Roma.

“Addio alla Signora dello Spettacolo Italiano”. Così Carlo Fontana, Presidente Agis – Associazione Generale Italiana dello Spettacolo – ricorda Franca Valeri. “Sarebbe impossibile – continua Fontana – ricordare quanto Franca Valeri abbia regalato allo spettacolo ed alla cultura italiana. Artista inimitabile per la sua poliedricità, ha saputo regalarci interpretazioni indimenticabili, spaziando con naturalezza dal teatro al cinema, fino alla televisione”.

“La sua ironia, la sua intelligenza penetrante, ed il suo talento innato – sottolinea il Presidente AGIS – ci hanno regalato momenti indelebili che resteranno impressi nella nostra memoria”. “L’AGIS – conclude - unitamente a tutte le associazioni ad essa aderenti, non può che esprimere il più profondo cordoglio ai familiari di Franca Valeri, partecipando con loro al dolore per la perdita di uno dei più significativi artisti della storia del nostro spettacolo”.

"Aveva da poco compiuto 100 anni Franca Valeri e oggi ci lascia. Roma si stringe attorno al suo ricordo, ai suoi cari. Diciamo addio ad una grande personalità e una splendida persona divenuta parte delle nostre vite con il teatro, la televisione e il cinema: ci ha raccontato la nostra storia e la nostra società con acume e fine ironia". Lo dichiara il vice sindaco di Roma con delega alla Cultura Luca Bergamo.

“Addio a Franca Valeri una grande donna italiana, con la sua ironia, la sua classe, la sua straordinaria vitalità. È stata una artista completa, un simbolo di un vera autonoma emancipazione femminile”.’ Lo scrive su twitter la segretaria generale della Cisl, Annamaria Furlan, esprimendo il cordoglio della Cisl per la scomparsa di Franca Valeri.

“Ci ha lasciato una grande donna. Geniale, poliedrica, sempre in anticipo rispetto ai cambiamenti dei tempi attraversati nei suoi cento anni di vita. Lascia un vuoto ma anche una grande eredità nel cinema, nel teatro, in tutta la cultura italiana”. Così il ministro per i beni e le attività culturali e per il turismo, Dario Franceschini, sulla scomparsa di Franca Valeri.

"Ci ha lasciati Franca Valeri. Grande attrice che con la sua cultura, ironia ed eleganza ha interpretato le donne dal dopoguerra ad oggi. Grazie per le emozioni che ci hai regalato". Così, la ministra dell'Istruzione Lucia Azzolina, ricorda in un tweet l'attrice Franca Valeri.

"L’abbiamo celebrata qualche giorno fa per il suo compleanno. Continueremo a farlo e ad esprimerle la nostra gratitudine per l'eredità che lascia al mondo della cultura italiana e a tutto il Paese, che ha saputo rappresentare con ironia e sguardo sempre profondo". Così la ministra per le Pari opportunità, Elena Bonetti ricorda in un tweet l'attrice Franca Valeri.

“Con la scomparsa di Franca Valeri l’Italia perde un’icona”, così Ettore Rosato, presidente di Italia Viva, ricorda l’attrice che da poco aveva compiuto 100 anni. “Elegante, raffinata ed autoironica , una grande artista, ma anche il simbolo di un Paese che aveva voglia di ripartire, di tornare a vivere e a sorridere” chiosa Rosato.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x