23 Luglio 2020
Oltre 500 migranti algerini sono sbarcati sulle coste della Sardegna dall'inizio dell'anno. Nel 2019 erano stati complessivamente 890. A rilevarlo è il deputato leghista Eugenio Zoffili, presidente del Comitato parlamentare di controllo e vigilanza in materia di immigrazione, che ha presentato una nuova interrogazione rivolta al ministro dell'Interno, Luciana Lamorgese, al ministro degli Esteri, Luigi Di Maio, e al ministro della Salute, Roberto Speranza, dopo l'ultimo gruppo di 19 algerini intercettati in mare lunedì scorso dalla guardia di finanza e poi scortati nel porto di Sant'Antioco, nel Sulcis.
"Occorre urgentemente che il Governo intervenga assicurando più risorse - afferma Zoffili - uomini e mezzi alle nostre forze dell'ordine che giorno e notte lavorano a ritmo serrato per garantire la sicurezza dell'isola e la miglior gestione dei centri di identificazione dove, basti il caso di Monastir, non sono purtroppo rari i tentativi di fuga e i momenti di tensione". "Per questo motivo ho depositato una nuova interrogazione - spiega - affinché anche sotto il profilo della salute pubblica e delle relazioni internazionali siano adottate tutte le misure necessarie, tra cui mi auguro una dura protesta nei confronti delle autorità algerine che devono prevenire le partenze fantasma lungo una rotta ormai ben nota grazie al lavoro dei nostri straordinari inquirenti".
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia