22 Novembre 2023
Doveva essere una notte di grande calcio, ma in pochissimi minuti si è trasformata in una notte di violenza e scontri fra i tifosi sugli spalti. Brasile-Argentina non è mai una partita qualunque, ma ieri, durante gli inni nazionali, i tifosi di Brasile e Argentina sono entrati in contatto. Da lì le cariche della polizia, poi la protesta di Messi, che ha riportato la sua nazionale negli spogliatoi e infine la gara, iniziata con 27 minuti di ritardo, e vinta poi dalla nazionale campione del Mondo.
Scontri al Maracanã tra la polizia brasiliana e i tifosi argentini. Prima della gara tra Brasile e Argentina, e quindi durante il momento degli inni nazionali, lo stadio ha fischiato quello argentino e i tremila tifosi dell’Albiceleste sono entrati in contatto con i sostenitori di casa. La polizia è intervenuta prendendo gli spettatori a manganellate, i giocatori dell’Argentina sono corsi verso il pubblico. Dibu Martinez, portiere campione del mondo, si è gettato con il corpo a proteggere i tifosi dalla carica degli agenti e ha provato a strappare un manganello a un agente. E a questo punto Leo Messi ha preso la decisione clamorosa di riportare l’Argentina negli spogliatoi.
Alla fine Messi ha criticato le carenze organizzative, sottolineando le violenze contro i tifosi argentini: “Questa squadra continua a fare la storia. Una grande vittoria al Maracanã, anche se sarà segnata dalla repressione contro gli argentini ancora una volta in Brasile. Questo non può essere tollerato, è una follia e deve finire subito!” ha scritto Messi su Instagram.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia