09 Dicembre 2024
Fedez ha ospitato nel suo nuovo Pulp Podcast il generale Roberto Vannacci e all'inizio dell'intervista gli ha offerto una canna. Accanto a fedez nel nuovo format è presente il collega e rapper milanese e Mr. Marra, suo compagno di viaggio già per un periodo a Muschio Selvaggio.
La prima puntata del posdcast di Fedez e Mr Marra è andata in onda alle 14 di lunedì 9 dicembre 2024 su YouTube e ha avuto per protagonista il generale Roberto Vannacci. “Un confronto di idee diverse, civile ed educato. Ed è una cosa pazzesca, che non si vede mai in Italia. Con Mr. Marra, per questa puntata, avevamo pensato di coinvolgere esponenti politici e intellettuali di sinistra come contraltare al Generale… ci hanno detto tutti di no. E secondo me è sbagliatissimo”, ha detto Fedez introducendo il suo ospite.
"La vuole Generale?", chiede Fedez mostrando una canna a Vannacci. “Che cos’è? Un sigaro?”, chiede il Generale incuriosito. Il rapper: “No, è una canna! Un blunt con dell’erba“. “Noo”, risponde subito l’eurodeputato della Lega. Nel corso dell'intervista Vannacci commenta anche il linguaggio e i testi nel mondo della musica rap: “Mi sembra quasi un vantarsi di molte cose proibite, quasi per farne un vanto”, spiega il politico. Anche in questo caso, Fedez non è d’accordo, anzi: “È quella la figata, generale”, conferma il rapper.
Il discorso è poi andato sul codice della strada, con un focus su sostanze stupefacenti e alcol. Fedez ha definito la normativa priva di senso, aprendo così il confronto con il generale Vannacci, che ha spostato invece l’attenzione sulle vittime: “Lo scopo della legge è evitare gli incidenti. Se fumo una canna e, dopo un mese, guido, e questa cosa è scientificamente provato che non dà alcun effetto sullo stato di veglia e sulla capacità di guida, non avrebbe senso proibirlo”.
“Un bicchierino di vino va bene, ma una cannetta no!“, esclama ironico quindi il rapper. Vannacci è d’accordo con le parole del conduttore, mentre Mr. Marra fa una precisazione sulla tossicità dell’alcol. L’eurodeputato, però, controbatte: “No, no, non è così… Che la molecola dell’alcol sia tossica è un dato scientifico, va bene? Però hanno dimostrato che l’uso moderato, soprattutto durante il pasto, di vino abbassa rilevantemente la causa di morte e le morti statisticamente, soprattutto l’uso sociale dell’alcool”.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia