18 Ottobre 2024
Sesso, piercing, suore nude e sangue sono sono alcuni degli elementi che la regista Florentina Holzinger ha inserito nel suo nuovo spettacolo teatrale "Sancta", all'Opera di Stato di Stoccarda. La rappresentazione era "talmente forte e impressionante" che 18 spettatori hanno dovuto far ricorso a cure mediche per la nausea scatenata dalle scene a cui hanno assistito.
L'opera è un tripudio al mondo del proibito, con scene reali di sesso, attori che si fanno fare piercing in diretta e sangue in scena. Sancta si basa sull'opera espressionista Sancta Susanna di Paul Hindemith degli anni Venti. Nell'opera originale, Hindemith racconta la storia di una giovane suora che, eccitata da una storia raccontata da una delle donne più anziane del convento, sale nuda sull'altare e strappa il perizomium della statua di Cristo. In seguito la donna si pente del suo gesto e supplica le altre suore di murarla viva.
La versione che ha sconvolto il pubblico di Stoccarda quest'anno ha sostituito la performance musicale originale con suore nude che pattinano su una rampa mobile al centro del palcoscenico, un muro di corpi nudi crocifissi e una sacerdotessa omosessuale che dice la messa. La performance comprende anche scene di sesso reale, piercing dal vivo e abbondanti quantità di sangue sia finto che autentico in scena.
"Sabato ne abbiamo avuti otto spettatori e domenica dieci che hanno dovuto essere assistiti dal nostro servizio visitatori", ha detto il portavoce dell'opera, Sebastian Ebling, a proposito delle due rappresentazioni di Sancta. "In tre casi è stato chiamato un medico per le cure", ha aggiunto.
La Holzinger, 38 anni, è nota per le sue performance "particolari". Il suo cast, tutto al femminile, si esibisce in genere parzialmente o completamente nudo e gli spettacoli precedenti hanno incluso l'ingoio di spade dal vivo, tatuaggi, masturbazione e action painting con sangue ed escrementi.
Le notizie sulle persone che si sono sentite male vedendo le scene in sala non sembrano aver danneggiato la reputazione dell'opera teatrale dal punto di vista commerciale. Tutti gli spettacoli rimanenti all'Opera di Stato di Stoccarda, così come le due rappresentazioni alla Volksbühne di Berlino a novembre, hanno già registrato il tutto esaurito. Il portavoce dell'Opera Ebling però raccomanda a tutti di "leggere ancora una volta molto attentamente le avvertenze in modo da sapere cosa aspettarsi".
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia