23 Ottobre 2025
X Factor (LaPresse)
Le squadre di X Factor 2025 sono pronte a sfidarsi sul palco dei Live Show, con dodici concorrenti selezionati dai quattro giudici: Achille Lauro, Francesco Gabbani, Jake La Furia e Paola Iezzi. Dopo settimane di casting, Bootcamp e Last Call, il talent musicale entra nella fase più spettacolare e competitiva. Ogni team porta con sé stili, generi e visioni diverse, riflettendo le personalità artistiche dei giudici. Dai cantautori indie alle band alternative, dalle voci soul alle sperimentazioni elettroniche, la nuova edizione promette emozioni e sorprese. Ecco chi sono gli artisti in gara e come sono composte le squadre.
La squadra di Achille Lauro
Achille Lauro ha costruito un team che unisce autenticità e sperimentazione, con artisti capaci di muoversi tra pop, rock e cantautorato. Il filo conduttore è la voglia di raccontarsi senza filtri, attraverso scelte musicali personali e performance visivamente potenti.
LAYANA (Layana Oriot)
25 anni, originaria di Carate Brianza, Layana ha una voce intensa e profonda che alterna fragilità e forza. Durante le selezioni ha emozionato con brani come Blue Jeans di Lana Del Rey, The Greatest di Billie Eilish e Pink Pony Club di Chappel Roan, mostrando una sensibilità autentica e una forte identità artistica.
Copper Jitters
Band milanese composta da Fabio Valvassori, Donato Sardone, Matteo Genesio Traisci e Matteo “Patty Red” Vazquez. Il gruppo ha portato sul palco un’energia travolgente, reinterpretando classici come Come Together dei Beatles e Girls & Boys dei Blur. Ai Bootcamp hanno conquistato Lauro con il loro inedito Take Me Out, ottenendo l’X Pass.
eroCaddeo (Damiano Caddeo)
24 anni, nato a Cagliari e residente a Torino, Damiano è commesso di giorno e cantautore di notte. Ha colpito per la sua scrittura ironica e delicata, interpretando brani come Sei Acqua di Venerus feat. Calibro 35 e Per due che come noi di Brunori SAS. Il suo inedito Punto ha rivelato una voce personale e vibrante.
La squadra di Francesco Gabbani
Francesco Gabbani ha scelto tre artisti che incarnano l’indipendenza creativa, mescolando sonorità indie, pop ed elettroniche. Le loro proposte riflettono una ricerca musicale originale e una forte personalità.
tellynonpiangere (Giorgio Campagnoli)
23 anni, da San Venanzio (Bologna), Giorgio è pizzaiolo e cantautore. Scrive e produce i suoi brani con uno stile che fonde ironia e malinconia. Alle selezioni ha proposto pezzi come Sui muri degli Psicologi, Superclassico di Ernia e Pastello Bianco dei Pinguini Tattici Nucleari, mostrando una voce fresca e contemporanea.
MICHELLE (Michelle Lufo)
23 anni, da Riccione, lavora come cameriera e sogna di esibirsi allo stadio Maradona di Napoli. Ha portato sul palco Al Telefono di Cremonini e Fai Rumore di Diodato, ma anche il suo inedito Libellule, che ha rivelato una passione profonda per la musica elettronica e una vocalità intensa.
PierC (Piercesare Fagioli)
24 anni, da Casale Monferrato (Alessandria), è pianista e interprete elegante. Nei casting ha spaziato da Chandelier di Sia a Die With A Smile di Lady Gaga e Bruno Mars, fino a Cinque Giorni di Michele Zarrillo. Gabbani ha giocato per lui l’X Pass, riconoscendone il talento tecnico e la sensibilità interpretativa.
La squadra di Jake La Furia
Jake La Furia ha composto una squadra eterogenea per stile e background, ma unita da una forte identità artistica e da una sensibilità autentica. I suoi tre concorrenti si distinguono per maturità espressiva, intensità vocale e originalità interpretativa.
TOMASI (Alessandro Tomasi)
Sedici anni, originario di Marcon (Venezia), è il più giovane in gara. Studente liceale e pianista, ha stupito i giudici per la sua maturità musicale, portando sul palco brani come Era già tutto previsto di Riccardo Cocciante, Portami a ballare di Luca Barbarossa e Nessuno vuole essere Robin di Cesare Cremonini. La sua delicatezza interpretativa lo ha reso uno dei talenti più promettenti del team.
AMANDA (Amanda Bottini)
25 anni, romana, lavora come tour manager e assistente alla produzione di eventi. Amanda ha conquistato il pubblico con una presenza scenica dolce ma carismatica, interpretando con intensità brani come People Help the People di Birdy, All I Want dei Kodaline e Everybody’s Changing dei Keane. La sua voce calda e la sua sensibilità emotiva la rendono una delle voci più eleganti della squadra.
DELIA (Delia Buglisi)
25 anni, da Catania, è la scelta X Pass di Jake. Diplomata in pianoforte classico, Delia fonde le sue radici siciliane con una vocalità teatrale e potente. Ha trasformato Sakura di Rosalía e La canzone dei vecchi amanti di Franco Battiato in performance intense e personali. Alle Last Call ha proposto un audace mix tra la Carmen di Bizet e Habanera di Stromae, dimostrando una visione artistica sofisticata.
La squadra di Paola Iezzi
Paola Iezzi ha puntato su un trio che riflette perfettamente il suo stile: pop, sperimentazione e forte impatto visivo. I suoi concorrenti portano sul palco energia, originalità e una spiccata personalità musicale.
VISCARDI (Vincenzo Viscardi)
24 anni, da Vico Equense (Napoli), studente al conservatorio, propone un R&B cantato in napoletano, elegante e potente. Paola lo ha seguito con crescente interesse, colpita dalle sue versioni di Crazy dei Gnarls Barkley e Family Affair di Mary J. Blige, oltre al suo inedito C’ammiscamm Ancora, che ha rivelato un’identità musicale unica.
rob (Roberta Scandurra)
19 anni, da Catania, incarna la grinta del pop punk con una presenza scenica esplosiva. Ha conquistato Paola con brani come Call Me dei Blondie, Driver License di Olivia Rodrigo nella versione di JXDN e Heads Will Roll degli Yeah Yeah Yeahs. La sua energia e il suo stile ribelle la rendono una delle performer più incisive del talent.
MAYU (Mayu Lucisano)
19 anni, con madre giapponese e padre napoletano, è pianista e studentessa. Unisce raffinatezza orientale e sensibilità italiana, creando un mix originale e delicato. Alle selezioni ha emozionato con Cheyenne di Francesca Michielin, Mercy di Shawn Mendes e What About Us di Pink. Paola ha scelto di giocare per lei il suo X Pass, riconoscendone il potenziale artistico.
Se vuoi, posso completare anche la sezione riassuntiva per tutte le squadre o preparare una versione per newsletter. Fammi sapere come preferisci proseguire.
La squadra di Paola Iezzi
Paola Iezzi ha puntato su un trio che riflette perfettamente il suo stile: pop, sperimentazione e forte impatto visivo. I suoi concorrenti portano sul palco energia, originalità e una spiccata personalità musicale.
VISCARDI (Vincenzo Viscardi)
24 anni, da Vico Equense (Napoli), studente al conservatorio, propone un R&B cantato in napoletano, elegante e potente. Paola lo ha seguito con crescente interesse, colpita dalle sue versioni di Crazy dei Gnarls Barkley e Family Affair di Mary J. Blige, oltre al suo inedito C’ammiscamm Ancora, che ha rivelato un’identità musicale unica.
rob (Roberta Scandurra)
19 anni, da Catania, incarna la grinta del pop punk con una presenza scenica esplosiva. Ha conquistato Paola con brani come Call Me dei Blondie, Driver License di Olivia Rodrigo nella versione di JXDN e Heads Will Roll degli Yeah Yeah Yeahs. La sua energia e il suo stile ribelle la rendono una delle performer più incisive del talent.
MAYU (Mayu Lucisano)
19 anni, con madre giapponese e padre napoletano, è pianista e studentessa. Unisce raffinatezza orientale e sensibilità italiana, creando un mix originale e delicato. Alle selezioni ha emozionato con Cheyenne di Francesca Michielin, Mercy di Shawn Mendes e What About Us di Pink. Paola ha scelto di giocare per lei il suo X Pass, riconoscendone il potenziale artistico.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia