04 Luglio 2024
Urbano Cairo, Presidente e Ad di RCS MediaGroup e Presidente di Cairo Communication, in occasione della presentazione del palinsesto 2024-2025, ha dichiarato a Il Giornale d'Italia:
"La stagione passata è stata la migliore di sempre per La7; ha avuto dei risultati notevolissimi e ha scalato le posizioni. La7 nasce con questo nome perché era al 7.º posto, successivamente è arrivata al sesto posto in prime time. Quest'anno tra ottobre e febbraio addirittura al 5.º posto. Per quanto riguarda marzo, aprile e maggio ha conquistato il 4.º posto in prime time. In altre parole dall'ottobre del 2023 alla metà del mese di giugno del 2024 è finalmente salita sul podio, al terzo posto, se si considera l'orario che va dalle ore 20 alle 22:30. Si tratta di un risultato strabiliante con un palinsesto che si è composto in itinere nel corso della stagione. Basti pensare all'arrivo di Augias con la sua "Torre di Babele" tutti i lunedì a partire dal mese di dicembre e all'inizio, una volta terminato Augias, dei sette reportage "100 minuti" di Formigli e Nerazzini che hanno avuto ascolti notevolissimi. Seguono alcune grandi conferme a partire dal TG di Mentana, "Otto e mezzo" di Lilli Gruber, "Dimartedì" di Floris, "Una giornata particolare" che alla seconda stagione ha ottenuto il 50% di ascolti in più rispetto alla stagione precedente, "Piazzapulita", "Propaganda Live" e il prestigioso esordio di Gramellini con La7. Si può definire un palinsesto molto ricco che ha dato grandi risultati.
Per la prossima stagione abbiamo due grandi novità e in particolar modo una terza che per me è molto importante visto il mio solido legame con Enrico Mentana. Per questo motivo voglio partire con quello che riguarda Enrico; abbiamo rinnovato il contratto, pertanto rimarrà con noi fino alla fine del 2026. È una conferma molto importante per il nostro gruppo, Enrico è davvero un pilastro strategico con il suo telegiornale largamente apprezzato. Non possiamo dimenticare che è stato l'inventore di un genere, quello delle maratone, dal successo incredibile. Ritornando alle due novità assolute, riguardano volti totalmente nuovi. Si tratta, in primo luogo, di un programma che meditavamo di fare da tempo nella prima serata che precede l'orario del TG; dalle 18:35 alle 19:55. Condurrà un grande presentatore di game show quale Flavio Insinna. Siamo davvero orgogliosi di avere a bordo un personaggio di questa levatura che custodisce un passato in programmi di successo impressi nei cuori delle audience italiane di qualsiasi età, come L'eredità e Affari tuoi. La seconda novità importante è una serie composta da 26 puntate che vede come protagonista Barbero. Quest'ultimo si presterà a rispondere a domande poste da studenti o da altri personaggi talvolta in studio con lui. Sarà una trasmissione in seconda serata, un appuntamento che si prevede sarà molto apprezzato visti gli ascolti notevoli ottenuti con le tre puntate di "In viaggio con Barbero".
Torino: un commento sul nuovo allenatore Vanoli e una possibile uscita di Buongiorno.
“Vanoli è un tecnico scelto in virtù dei risultati raggiunti: ha vinto una Coppa di Russia allo Spartak e poi è ritornato in Italia e pur avendo preso il Venezia in condizioni molto difficili loscorso anno è riuscito poi a portare la squadra nella massima serie. È un allenatore relativamente giovane, con buone idee sia in fase difensiva che offensiva: ho per questo molta fiducia.
Buongiorno è evidentemente un giocatore che piace molto e che è seguito da molte squadre; io da quando lui è stato in Germania per gli europei non l'ho più sentito se non tramite messaggi, dunque ovviamente prima di prendere qualsiasi decisione voglio parlare con il ragazzo per sentire anche il suo punto di vista, come d’altronde abbiamo fatto anche lo scorso anno quando abbiamo deciso di tenerlo”.
Presidente, è finito il tempo degli imprenditori in politica?
“Questo non lo so. Per quello che mi riguarda so che sono molto impegnato”.
Sul rinnovo di Mentana.
“Mentana è un grande ed è ampiamente risaputo quanto io lo stimi e lo apprezzi. Lo conosco ormai da 14 anni e ho di conseguenza un rapporto personale con lui; per questo gli ho parlato facendogli capire quanto ci tenessi che lui rimanesse con noi, e anche lui piacere, dunque sono molto contento”.
Meloni qualche volta vi ha bacchettati pensando di avervi all'opposizione, lei ha risposto che è un'accusa che vi è stata più volte fatta.
“Io sono editore di La7 da ormai undici anni e in questi anni si sono succeduti molti governi: Renzi, Gentiloni, Conte, Draghi, adesso Giorgia Meloni. Ecco, in tutto questo tempo le lamentele non sono state poche e isolate, e questo perché noi cerchiamo di fare televisione senza pregiudizi e in maniera onesta e corretta, dando piena libertà a giornalisti, conduttori e a tutti coloro che operano nella mia rete”.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia