08 Maggio 2024
Serie di polemiche all'Eurovision 2024. Dopo quella relativa ad Eric Saade, ecco quella di Bambie Thug, l'artista irlandese in gara che si è voluta togliere un sassolino dalla scarpa in conferenza stampa. A lei le è stato vietato di portare il messaggio 'cessate il fuoco e libertà' con chiaro riferimento alla guerra a Gaza. "Era molto importante per me perché per lotto per la giustizia e per la pace, purtroppo oggi dovuto cambiare questi messaggi per ordine della EBU (European brodcasting union) perché fossero puramente decorativi".
Bambie Thug, artista irlandese in gara, che si esibisce con il brano Doomsday Blue e con il viso e il corpo decorato in antica lingua Ogham, diffusa nel Regno Unito fino al 1800, avrebbe voluto lanciare quel messaggio inserendolo come elemento del suo trucco di scena. Ma le è stato stoppato e così ha espresso una critica verso gli organizzatori, raccogliendo gli applausi.
L'Eurovision ha infatti vietato simboli pro-Palestina con il chiaro intento di rendere l'evento apolitico, ottenendo il contrario. Un portavoce della European Broadcasting Union (Ebu) ha dichiarato che "la scritta vista sul corpo di Bambie Thug durante le prove generali contravviene alle regole del concorso che sono pensate per proteggere la natura non politica dell'evento".
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia