Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Eurovision 2024, Eric Saade si esibisce con kefiah al polso pro-Palestina, l'Ebu: "Deplorevole, violate regole" - VIDEO

La kefiah è un copricapo tradizionale della cultura araba e mediorientale e attualmente è un simbolo o un capo spesso usato nelle proteste anti-israeliane. E il gesto, non è piaciuto all'Ebu

08 Maggio 2024

All'Eurovision 2024 vanno in scena le prime polemiche. Eric Saade, cantante svedese non in gara, si è esibito con la kefiah al polso, con ovvio riferimento alla guerra a Gaza. Il 33enne ha il padre palestinese, ed ha deciso di lanciare una provocazione all'evento, che ha di fatto bandito i simboli pro-Palestina, ma non quelli pro-Israele. La kefiah è un copricapo tradizionale della cultura araba e mediorientale e attualmente è un simbolo o un capo spesso usato nelle proteste anti-israeliane. E il gesto, non è piaciuto all'Ebu.

Eurovision 2024, Eric Saade si esibisce con kefiah al polso pro-Palestina

Il produttore esecutivo Ebba Adielsson ha dichiarato: "Eric Saade è ben consapevole delle regole che si applicano quando si sale sul palco dell’Eurovision Song Contest. Pensiamo che sia triste che usi la sua partecipazione in questo modo". La European Broadcasting Union (Ebu) ha detto che lo spettacolo è dal vivo e che "tutti gli artisti sono informati delle regole del concorso. Ci rammarichiamo che Eric Saade abbia scelto di compromettere la natura apolitica dell’evento", anche se è difficile parlare di natura apolitica quando i simboli di una nazione sono permessi e quelli della Palestina no.

Gli organizzatori dell’evento (Ebu) hanno reso noto la settimana scorsa che ai concorrenti, agli artisti e ai fan è vietato esporre bandiere che non rappresentino i Paesi partecipanti al concorso, né esporre o compiere gesti politici. Saade nei giorni è stato fortemente critico nei confronti dell’Ebu, definendo "vergognoso" il divieto delle bandiere palestinesi.

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti