Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Canone Rai, Fiorello: "Più Basso? Forse perché è andato via Fazio" - VIDEO

Fiorello ad Aspettando Viva Rai2 scherza sull’abbassamento del Canone da 70 euro anziché 90, contenuto nell’ultima manovra del governo Meloni

17 Ottobre 2023

"Un canone Rai più basso? Forse perché è andato via Fazio." Questa è la battuta con cui Fiorello ha fatto sorridere il pubblico durante il secondo episodio della sua rassegna stampa in diretta su Instagram Aspettando Viva Rai2. Parlando dal suo "glass di cortesia" temporaneo a via di Vigna Stelluti a Roma, in attesa del trasferimento al Foro Italico e del ritorno in televisione previsto per il 6 novembre, il noto showman siciliano ha scherzato sul ritorno di Fabio Fazio in televisione con il suo talk show Che Tempo Che Fa.

Canone Rai abbassato da 70 a 90 euro in manovra e Fiorello ci scherza sopra

Commentando un articolo in cui si parlava della manovra del governo Meloni, Fiorello ha affermato: “Dobbiamo dire che questa manovra sta portando a un abbassamento del canone Rai, ora sceso sotto i 70 euro. Sarà perché Fazio se n'è andato?”

Inevitabile la battuta sul collega Fabio Fazio durante la sua rassegna mattutina. Fiorello ha continuato scherzando sul passaggio davanti all'edificio di viale Mazzini, affermando: "Sono passato davanti a viale Mazzini e ho sentito lamenti, sembrava che tutti stessero piangendo. È inevitabile che questa situazione avrà ripercussioni sui programmi. 'Il Cavallo e la Torre' diventerà 'Il mulo e la mansarda'; il 'Tale e Quale Show' sarà 'Gli assomiglia giusto un pelino show'. E Casciari verrà ceduto a Rai Yoyo..."

La manovra del governo Meloni taglia il canone del 25%

Da quando il governo Meloni è salito al potere, uno dei suoi principali obiettivi è stato eliminare la fatturazione del canone Rai direttamente nelle bollette, una richiesta che è giunta anche dall'Europa. Dal 2024 verrà fatto un taglio del 25% sulla cifra attuale che significa che per ogni bimestre l’addebito in bolletta non sarà più di 18 euro, ma di 15 euro. Tutto questo porterà la cifra finale a 70euro anziché 90.

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti