Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Fratelli di Crozza, monologo: "L'intelligenza artificiale presto manderà a spasso 300 milioni di lavoratori"

Maurizio Crozza che sottolinea come la politica, occupata a fare video sui social per raccattare consensi in tema lavoro, non si preoccupi di un futuro non troppo lontano dove l’intelligenza artificiale rischia di prendere il posto dell’intelligenza umana.

05 Maggio 2023

FRATELLI DI CROZZA, in onda il venerdì in prima serata sul NOVE e in streaming su discovery+ torna con un nuovo monologo Maurizio Crozza che sottolinea come la politica, occupata a fare video sui social per raccattare consensi in tema lavoro, non si preoccupi di un futuro non troppo lontano dove l’intelligenza artificiale rischia di prendere il posto dell’intelligenza umana: “Ora vi faccio vedere l’elenco dei lavori a rischio estinzione: Cassieri, commercialisti, fotografi, postini, avvocati, giornalisti, tutti sostituiti dal silicio. C’è una causa in tribunale? Bene. L’intelligenza artificiale legge in un attimo tutti gli atti e tutte le sentenze, da Re Salomone a oggi, e scrive il verdetto in 5 secondi. Per esempio, tutti i processi Ruby: Ruby Uno, Ruby Bis e Ruby Ter, sarebbero finiti quando Ruby era ancora minorenne. Per non parlare della fine che faranno gli impiegati. Massì, via anche gli impiegati. Tu pensa l’IBM è nata da ingegneri per fare dei computer e li ha fatti così bene che adesso i computer fanno fuori gli ingegneri. A spasso 300 milioni di lavoratori, e tra l’altro tutti qui nei paesi avanzati. Ci sarà l’immigrazione al contrario, saremo noi ad andare a cercare lavoro in Burkina Faso ‘scusa, mi fai zappare qualcosa, ti prego?’”.

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400