21 Ottobre 2022
Questa sera, in prima serata su Rai 3, andrà in scena il film Benvenuto Presidente!, con il discorso finale di "Giuseppe Garibaldi" (Claudio Bisio) che rimane sempre memorabile - VIDEO. Il film - che di fatto è una critica alla politica italiana - va in onda lo stesso giorno in cui, di fatto, il Presidente della Repubblica (quello vero), Sergio Mattarella, ha affidato l'incarico di formare il nuovo Governo a Giorgia Meloni. Ma, ovviamente, si tratta solo di un "caso" e non di un "messaggio in codice" per quello che sta succedendo sul fronte politico in questi giorni.
Ecco il fantastico discorso finale di Claudio Bisio in Benvenuto Presidente!.
"Ho scelto di fare questo discorso a camere congiunte per annunciare le dimissioni….le vostre! Le vostre dimissioni!!! Ho prove, nomi, cifre di tutte le vostre ruberie. Le regalo a chi è rimasto pulito! Ecco un assaggio…prego staffieri. Non ci sono solo politici corrotti, c’è di tutto; finanza, banche, alcuni industriali…ho le prove di tutto. Ah e c’è dell’altro….tra quei faldoni c’erano anche dei dossier di persone che amo e a quel punto dovevo scegliere tra i sentimenti, l’amore, l’amicizia e l’onesta!
Una scelta non facile, ma io ho scelto…ho bruciato i dossier!!
Ora sono come loro. Quindi sono ben altre le dimissioni che io annuncio… Le mie!! D’altronde e giusto così; io sono solo un pescatore, forse eccellente, questo va detto. Uno come me può solo dare una scossa. Per cambiare davvero il paese serve gente che è preparata che conosce le leggi, il protocollo. Comunque io in questo periodo qualcosa sul protocollo l’ho imparato…guardate come so firmare bene le mie dimissioni.
Non si deve dimettere più nessuno? O forse Tu (indicando l’obbiettivo della telecamera), Tu che punti il dito e dici i politici sono ladri e poi magari evadi le tasse, parcheggi in doppia fila, paghi in nero convinto di risparmiare un po’, Tu che non fai il politico ma ti piacerebbe farlo per poter piazzare i parenti arraffare qualche cosa che riesci a fare la tac in due giorni perché conosci il primario, Tu che timbri il cartellino e poi t’imboschi, Tu che magari sei onesto ma se vedi qualche amico che fa qualche abuso non dici niente tanto è un inezia, Tu non ti puoi dimettere tanto non sei rappresentante di niente. Dovresti dimettere la tua furbizia sennò i prossimi saranno peggio di questi, perchè questi qua sono figli nostri di un paese dove le regole non le rispetta più nessuno. Già ma qui i disonesti son sempre gli altri, ma gli altri chi? GLI ALTRI CHI??? GLI ALTRI CHI?!!?".
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia