16 Dicembre 2021
Chi è davvero Fortunello Errigo? Dai suoi profili social si legge che Fortunello Errigo è: Presidente...commissario sanitario...responsabile ambiente e porti... In realtà però nulla è come sembra e dietro la figura di Fortunello Errigo si nasconde qualcos'altro.
Il personaggio di Fortunello Errigo, diventa noto nel 2018 (nonostante fosse già in attività dal 2017), quando si presentò ad un comizio nella città di Mileto, in provincia di Vibo Valentia, come candidato sindaco. Lo stupore del web fu forte, in quanto le sue idee erano totalmente fuori da qualsiasi logica e degne delle migliori supercazzole del cinema italiano, come si può dedurre dal video. Peccato però, che Fortunello Errigo non è mai stato candidato sindaco nella città di Mileto, tantomeno ha mai ricoperto i ruoli già citati in precedenza. La realtà è che Fortunello è un personaggio comico della Tv calabrese, che in chiave satirica riesce a portare sui social problemi reali legati ad alcune zone del sud Italia, in particolar modo la regione Calabria.
Sono molti i video girati da Fortunello Errigo. Il canale su cui tutto è iniziato è Youtube. Il suo primo girato risale al 2017, da quel giorno la sua attività è stata costante per 2 anni abbondanti. All'attivo, Fortunello ha 43 video girati ed oltre 1.700 iscritti al suo canale. L'ultimo video del presidente più amato del web risale al 21 marzo 2019, nel quale parla di come risolvere il riscaldamento globale. Ovviamente il tutto è fatto in chiave ironica, basti anche solo pensare al titolo del video, che è: "Basta grigliate basta peti fortunello contro il riscaldamento globale con Simone Pizzi".
Fortunello Errigo non poteva di certo mancare sulla piattaforma Social del momento, ossia TikTok. Approdato nel 2020 su TikTok, il "presidente" conta un ingente numero di video. In questo caso, Fortunello, ha deciso di parlare principalmente di temi legati alla pandemia di coronavirus, tra questi: disoccupazione strutturale, varianti, Green pass, vaccini e "no vax", il tutto ovviamente sempre con la sua ironia che il popolo del web ormai conosce. Il dato che sorprende, ma nemmeno troppo, è il numero di seguaci su questa piattaforma, che è superiore a 27.000 persone.
Articoli Recenti
Più visti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Giovan Battista Vico - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2022 - Il Giornale d'Italia