02 Luglio 2021
È uscito oggi venerdì 2 giugno il nuovo film della piattaforma AmazonPrime Video "La guerra di domani", sci-fi apocalittico diretto da Chris McKay con protagonista Chris Pratt. La pellicola doveva essere distribuita a Natale 2020 ma a causa dei problemi di produzione legati alle restrizioni da pandemia l'uscita è stata rimandata a livello internazionale.
La vita di Dan Forester (Chris Pratt), insegnante di liceo ex veterano, viene sconvolta quando sulla terra approdano dei soldati terrestri provenienti dal futuro. L'esercito del Pianeta Terra è tornato nel passato per reclutare cadetti da impiegare nella guerra contro un'invasione aliena del futuro. I viaggiatori del tempo portano la tragica notizia, nel 2051 il pianeta l'umanità rischia di estinguersi. Per provare a salvarsi, gli scienziati del futuro hanno trovato il modo di viaggiare nel tempo tramite un varco, il piano: reclutare umani dal passato per combattere nel futuro. Un futuro distopico dove armi e tecnologia si uniscono per affrontare un nemico comune. Il personaggio di Chris Pratt vive in modo conflittuale l'arruolarsi, ma il senso del dovere e il desiderio di proteggere la sua famiglia prevalgono e decide di provare anche lui a sconfiggere gli alieni. Sullo sfondo, un dramma familiare all'americana. Il protagonista del film deve fare i conti con un padre troppo severo, un'infanzia con degli scheletri nell'armadio da non riesumare, e una famiglia da proteggere.
In questo sci-fi spara-tutto l'elemento dell'invasione aliena si unisce al viaggio nel tempo, rendendo il film spettacolare e dandogli un ritmo cadenzato. Un film d'azione che non manca però di unire ironia e simpatia al tema dell'implacabile scorrere del tempo.
Chris Pratt si riconferma nel ruolo dell'eroe e abbandona finalmente le interpretazioni da commedia romantica. Dopo colossal come "Guardians of The Galaxy" e i nuovi "Jurassic Park", quello di "La guerra di domani" è un ruolo che gli calza a pennello. Forte, capace, e con un innato senso del dovere, il personaggio interpretato da Chris Pratt è un leader carismatico che farà di tutto per salvare l'umanità. Ma non è l'unico nome importante di questo film. Ad accompagnarlo, lo straordinario J.K. Simmons, attore di lunga data divenuto famoso per i suoi ruoli da serio e burbero compagno. Tra i suoi successi si ricorda "Whiplash" e "Spiderman". Tra gli attori secondari, Betty Gilpin nel ruolo di Emmy, la moglie del protagonista, e Yvonne Strahovski nel ruolo della scienziata che aiuta i protagonisti.
Il regista Chris McKay, autore già del celebre cartone "Lego Batman: il film", ha dichiarato di avere scelto il tema post-apocalittico per il suo film come un'espediente per invitare a una riflessione sul nostro pianeta. "Cosa dobbiamo fare per il futuro? Cosa dobbiamo fare per il mondo? - ha detto durante la conferenza stampa in occasione dell'uscita del film - Come possiamo rendere il mondo un posto migliore? Riesci a vedere la fortuna che hai davanti ai tuoi occhi?". La guerra di domani vuole dunque porre l'accento anche sul tema ambientale, con un risvolto contemporaneo e necessario in questo nuovo blockbuster estivo, da oggi su Amazon Prime Video.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia