25 Maggio 2023
Valerio De Molli, Managing Partner e Amministratore Delegato di The European House-Ambrosetti, in occasione della presentazione dello studio realizzato dalla società in collaborazione con Iren, ha rilasciato a Il Giornale d'Italia:
"Questo lavoro ha dimostrato come ci siano 34 materie prime critiche al mondo e di come esse abbiano un ruolo decisivo per due transizioni, quella energetica e quella digitale. La seconda affermazione forte che voglio fare è la seguente: queste 34 materie prime critiche derivano in media per il 75% dalla Cina, o perché prodotte e processate direttamente su territorio cinese o perché prodotte e processate in Sud-America, in Sud-Africa, in Australia etc, ma possedute dal governo cinese attraverso le sue partecipate. Stiamo, quindi, passando da un problema di sicurezza energetica di dipendenza russa a un problema di sicurezza energetica di dipendenza cinese. Abbiamo anche calcolato in questo lavoro che la transizione verde al 2030, misurata attraverso la realizzazione di solare, di eolico e di veicoli elettrici, di fatto si rende impossibile perché se la Cina azzerasse la fornitura noi saremmo in ginocchio, senza possibilità di realizzare quelli obiettivi di transizione che ci siamo prefissati"
Oggi ho presentato il rapporto al Ministro Urso per sensibilizzarlo su cose molto concrete, serve un politica industriale strategica da parte del governo italiano, servono anche risorse economiche, il PNRR mette a disposizione solo 500 milioni di euro sulla circolarità, mentre le domande che sono state depositate per fabbriche circolari sono 4 miliardi di euro. Quindi, c'è uno spazio enorme di potenziale delle industrie italiane, anche nella circolarità, che significa ritirare i prodotti diciamo in circolazione dai monitor ai cellulari alle radio, passando per tutti gli apparecchi elettronici per ricondizionarli e usare queste materie prime strategiche"
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia