Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Italian Energy Summit, Alverà (Snam): "Con Iris Ceramica produciamo ceramiche dall’idrogeno per la prima volta al mondo"

"L’accordo con Iris Ceramica ci permette di produrre ceramiche di altissima qualità a zero emissioni grazie all’idrogeno verde per la prima volta a livello mondiale"

29 Settembre 2021

Marco Alverà, CEO di Snam ai microfoni de Il Giornale d’Italia: “A Milano in questi giorni si sta svolgendo la Cop26 che vede una forte partecipazione giovanile. Proprio da loro infatti parte la voglia di cambiamento e di arrivare a zero emissioni. Sono molto ottimista perché penso che per la prima volta sarà una Cop nella quale ad incontrarsi sono Paesi che hanno già deciso di arrivare a zero emissioni. La sfida di oggi è decidere come farlo e soprattutto con che ritmo farlo. Noi si Snam siamo convinti che prima si decarbonizzerà meglio sarà perché una tonnellata risparmiata oggi vale quaranta tonnellate risparmiate tra quarant’anni.

In questa chiave lo sviluppo dell’idrogeno giocherà un ruolo fondamentale. L’idrogeno arriverà a costare meno di un petrolio a cinquanta dollari tra cinque anni e arriverà a cinquanta euro a kilowattora. Questo ci consentirà di decarbonizzare quelle industrie pesanti che oggi vanno a gas.

L’accordo con Iris Ceramica oggi è un primo mondiale per produrre ceramiche di altissima qualità a zero emissioni grazie all’idrogeno verde. Questa non è una sperimentazione ma è già un accordo industriale. Saremo in grado, grazie agli investimenti che faremo insieme sulle infrastrutture, di produrre ceramiche dall’idrogeno per la prima volta al mondo.

Le nuove generazioni hanno un ruolo importantissimo all’interno del processo di transizione energetica. In video conferenza con il Ministro del petrolio saudita che ci ha detto di aver aderito alla transizione perché il 70% della nostra popolazione che è under 35 che chiede di andare in questa direzione.

Il mio messaggio è: non abbiamo tempo. Dobbiamo agire prima che queste giovani popolazioni diventino la maggioranza perché a quel punto vorrà dire che saranno passati dieci anni e noi non abbiamo dieci anni di tempo”.

Torna all'articolo

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti