Domenica, 19 Ottobre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Vaccino Covid, al via indagini procura Genova per morte Camilla Canepa, acquisito da Carabinieri VIDEO Speranza-Cts: "Non mostriamo dubbi su sieri"

La procura di Genova, su iniziativa dei pubblici ministeri Stefano Puppo e Francesca Rombolà, ha chiesto l'acquisizione del video del 9 giugno 2021, che mostra i dubbi degli esperti Cts su AstraZeneca, zittiti da Speranza

23 Agosto 2025

È stato acquisito dai Carabinieri del Nas di Genova, sotto indicazione della Procura della Repubblica del tribunale del capoluogo ligure e dei pubblici ministeri Stefano Puppo e Francesca Rombolà, il video del 9 giugno 2021 che ritrae l'allora ministro della Salute Roberto Speranza ignorare gli avvertimenti dei medici del Cts sul vaccino Covid, soprattutto su quello prodotto da AstraZeneca. L'acquisizione del video si inscrive in un procedimento penale contro ignoti, più specificamente il 12914/21/44 RGNR, per la morte di Camilla Canepa, avvenuta solo dopo qualche giorno in seguito all'inoculazione. Il piddino ha liquidato i dubbi dei membri del Comitato Tecnico Scientifico con queste parole: "Meglio non mostrare incertezze sui sieri, mettere dubbi ora sarebbe un danno". 

Vaccino Covid, al via indagini procura Genova per morte Camilla Canepa, acquisito da Carabinieri VIDEO Speranza-Cts: "Non mostriamo dubbi su sieri"

La Procura di Genova ha aperto un'indagine sulla morte di Camilla Canepa, la 18enne di Sestri Levante che è morta dopo gravissimi effetti avversi dovuti all'inoculazione di AstraZeneca. Nel procedimento penale, attualmente contro ignoti, i Carabinieri di Genova hanno deciso di acquisire un video di una riunione integrale del Cts, datato 9 giugno 2021, alla quale partecipò anche l’allora ministro della Salute Roberto Speranza. Proprio in quelle ore si discutevano i primi segnali di sospetti effetti avversi del vaccino AstraZeneca, in particolare tra i giovani.

Nella riunione – avvenuta appena un giorno prima della morte della diciottenne Camilla Canepa dopo la somministrazione del siero – diversi esperti espressero perplessità sull’opportunità di continuare a somministrare AstraZeneca a quella fascia d’età. Eppure, come si sente nel filmato, Speranza sollecitò a proseguire: Siamo oltre le più rosee aspettative, ma dobbiamo spingere. Mostrare dubbi adesso sarebbe un danno.

Il documento video, acquisito dai carabinieri del Nas di Genova e depositato agli atti del procedimento sulla morte di Camilla Canepa, alimenta ora il dibattito politico. Per Fratelli d’Italia si tratta della conferma che “fosse la politica a piegare le ragioni della scienza”, come dichiarato dalla deputata Alice Buonguerrieri. Dello stesso avviso il senatore Marco Lisei, presidente della commissione parlamentare d’inchiesta sul Covid, che annuncia l’acquisizione ufficiale del materiale: Rappresenta un elemento di interesse e conferma che furono scelte politiche a prevalere.

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti