Mercoledì, 22 Ottobre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Mantoan (Agenas): "Infermieri meritano compensi più alti; non esiste differenza tra pubblico e privato, polemica insensata"

Il Giornale d'Italia ha intervistato Domenico Mantoan, Direttore Generale Agenas: "Ministero ridefinisca ruolo Stato/Regioni"

27 Marzo 2024

Barbara Cittadini, Presidente nazionale AIOP in occasione del 21° Rapporto Ospedali&Salute “Reinventiamo il Servizio Sanitario. Come evitare la deriva di una Sanità per Censo”, ha dichiarato a Il Giornale d'Italia:

Quali mosse per migliorare il sistema sanitario nazionale?

"Ci sono tutte le condizioni per migliorare il nostro sistema sanitario. Io credo che i fondi siano sufficienti, vanno spesi meglio, va organizzato meglio il sistema sanitario, va ridefinito il ruolo Stato/Regioni: il Ministero della Salute deve recuperare un po' più di ruolo nel campo della programmazione. Probabilmente dovremmo identificare un'agenzia che faccia i controlli e un'agenzia che verifichi l'appropriatezza delle prescrizioni. Questa ultima potrebbe essere l'Istituto superiore di sanità o Ages. Portiamo a termine l'investimento del territorio del PNNR e poi abbiamo un sistema sanitario sicuramente ammodernato e in grado di rispondere alle esigenze dei dei cittadini, di una società che sta diventando più anziana, più vecchia, più sola, eccetera eccetera".

Un focus sul ruolo degli infermieri.

"Un sistema sanitario senza infermieri non riesce a funzionare. Noi abbiamo bisogno degli infermieri e oggi gli italiani non vogliono fare gli infermieri e scelgono altri mestieri. C'è una capacità formativa di 23-24.000 infermieri, mentre le domande sono 15.000. Dobbiamo creare un contratto di lavoro che faccia in modo che la professione infermieristica ritorni ad essere una professione scelta. È un mestiere duro quello dell'infermiere. E non possiamo pensare che un infermiere guadagni quanto un funzionario di un ministero. L'infermiere deve guadagnare di più perché è un lavoro più duro, un lavoro più impegnativo. E senza gli infermieri noi non possiamo far sanità".

Sul rapporto tra pubblico e privato.

"Il sistema sanitario italiano è il sistema che ha scelto di avere il più basso numero di posti letto d'Europa. È un sistema gestito da strutture pubbliche, strutture private accreditate. Non esiste una doppia anima. Il sistema privato accreditato è un sistema che fa una funzione pubblica all'interno di questo basso numero di posti letto. Per cui io credo che la polemica pubblico/privato da questo punto di vista deve smettere, non ha senso". 

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti