15 Marzo 2024
Carlo Pizzocaro, Presidente di Fondazione F e Amministratore Delegato di Fida Farmaceutici, in occasione della presentazione della neonata Fondazione F, ha dichiarato a Il Giornale d'Italia:
“Fondazione F nasce da un'idea che avevamo avuto qualche anno fa e ripercorre quella che è la mia tradizione familiare: se sei fortunato devi condividere la tua fortuna con altri. Questa Fondazione ha tanti significati, quello di formazione, futuro, fiducia, e quello di Francesco e Fiorella che, guarda caso, sono le iniziali dei miei genitori, coloro che mi hanno trasmesso i valori che citavo prima.
Io personalmente vengo dal mondo della salute e della sanità, per questo ho la fortuna di conoscere tante persone che operano in questo settore; mi sono circondato di medici nel comitato scientifico ed insieme a loro ci siamo interrogati su cosa poter fare di diverso rispetto a quello che già viene eseguito da altri.
Da questi incontri sono nate due iniziative: una grazie alla dottoressa Paola Severini che rappresenta il terzo settore nel nostro interno ed ha subito lavorato per costruire alla costruzione di una scuola in Senegal; la seconda iniziativa è Doc4all, ossia una piattaforma che rappresenta la possibilità data da molti medici di dedicare parte delle loro ore durante la settimana al servizio delle persone che non potrebbero permettersi queste visite.
È vero che esiste un sistema sanitario nazionale, però è altresì vero che ci sono delle persone che non si avvicinano agli ospedali per paura o per cultura. Invece questi medici li accolgono, li visitano gratuitamente per risolvere il problema e ridargli, nel caso della oftalmologo la vista, nel caso del reumatologo la possibilità di camminare senza problemi. Queste buoni azioni rendono i medici colmi di soddisfazione e, di conseguenza, anche noi che li coordiniamo e supportiamo."
La Fondazione si trova in una collaborazione con "FAI in Senegal - Fondare l'Avvenire dell'Infanzia in Senegal". Da dove nasce questa partnership?
"Questa speciale partnership nasce dal rapporto che abbiamo con il Comitato Scientifico, in particolare con la dottoressa Paola Severini che conosceva già questa iniziativa e ci ha indirizzati verso il Senegal, un paese in estrema difficoltà in cui possiamo essere di grande aiuto. Proprio in riferimento a questo, oggi presentiamo una mostra fotografica dedicata alla condizione presente in Senegal."
Obiettivo della Fondazione è anche quello di promuovere eventi culturali e sociali, questa inaugurazione rappresenta infatti anche l'opportunità per dare spazio alla mostra fotografica "Canto all'ombra del Baobab". Di che cosa parla e perché è stata scelta?
"Questa mostra è stata scelta proprio perché è legata alla prima iniziativa portata avanti, quella della costruzione della scuola in Senegal. Io spero che tutto questo possa essere di ispirazione per altri che hanno i mezzi per poter aiutare concretamente e non lo fanno. Devo confessare che anche io, per quanto sia stato fortunato nella vita, ho impiegato del tempo per prendere il volo, ma poi sono partito; penso che con un po' di buona volontà possiamo farcela tutti e spero vivamente che queste nostre azioni possano rappresentare un esempio per qualcuno."
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia