Venerdì, 05 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Vaccino covid, quando la scienza diceva che copriva al 100% - VIDEO

Vaccino covid, quando la scienza diceva che il siero copriva dal virus al 100%: come mai poi hanno ritrattato dicendo che non era stato testato sulla trasmissibilità?

12 Dicembre 2022

Il vaccino contro il covid 19 oggi, si sa, non protegge dalla trasmissione del virus, ma sarebbe stato testato soltanto dalla "malattia grave" o, almeno, è quello che ha detto la dirigente Pfizer, Janine Small in Commissione Europea nell'audizione disertata dal Ceo Albert Bourla che, recentemente ha lasciato nuovamente la poltrona vuota.

Vaccino covid, quando Bourla diceva che i bambini erano coperti all'80%, ma poi fu smentito

Ebbene, lo stesso Ceo di Pfizer aveva dichiarato che la trasmissibilità nei bambini era stata ridotta dell'80%, ma poi furono le stesse dichiarazioni dell'azienda a smentire i test. Insomma quella di Pfizer è stata una grande campagna promozionale supportata anche dagli accordi politici e diplomatici, se si pensa che c'è a tutt'oggi un'inchiesta aperta contro Ursula von der Leyen, indagata dalla Procura europea a seguito degli sms scambiati con Bourla. Ebbene a seguito di quegli scambi, la Presidente della Commissione europea, stipulò un contratto di 71 miliardi con la Pfizer per acquistare 4,5 miliardi di dosi di vaccino (10 a persona, contando anche i neonati). 

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti