07 Giugno 2021
“Il nostro impegno è a supporto e a complemento del pubblico, a Milano come a Bologna ma anche a Torino e in tutte le province di Italia, -afferma a Il Giornale d'Italia Carlo Cimbri, Amministratore Delegato e Group CEO di Unipol Gruppo - attraverso quasi 200 punti di vaccinazione che per ora sono destinati per i nostri dipendenti, agenti, familiari, per tutte le aziende che hanno scelto di farsi organizzare il servizio per i loro dipendenti dalla nostra Unisalute e quindi è una platea di tante centinaia di migliaia di persone che ha un’opportunità in più, oltre a quello offerto dal servizio pubblico che in caso congestione trova in tutti i punti vaccinali un’opportunità in più. Come ho sempre detto il privato non si può sostituire al pubblico in una materia delicata e complessa come la sanità, il privato deve essere complementare al servizio pubblico. L’obiettivo comune pubblico-privato è di dare un’opportunità in più ai nostri cittadini. Questo è stato un punto che ha voluto adottare anche il commissario straordinario il Generale Figliuolo e infatti da quando si è rimessa in moto la macchina ha recuperato il gap che aveva accumulato verso gli altri paesi europei e oggi si colloca ai primissimi posti in Europa come numero di vaccinazioni. Questa riprova ancora di più che in questo Paese ci sono tante risorse, se si è capaci di farle lavorare insieme i risultati arrivano”. Sulla possibilità di nuovi movimenti di Unipol per formare un nuovo polo di credito Cimbri risponde: “Siamo qui per parlare di cose che sono la priorità per questo Paese, cioè vaccinare quanto più in fretta possibile in nostri concittadini in modo da tornare ad una vita normale e a produrre normalmente. Davanti a questo cosa sono le vicende bancarie. A Sondrio per come li conosco io sono molto efficienti quindi saranno sicuramente vaccinati. Generali è da sempre la prima assicurazione in Italia, era già una compagnia grande non è cambiato molto”.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia