Venerdì, 14 Novembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Gaza, Tajani segue Meloni dopo telefonata a Netanyahu: “Sofferenza della popolazione inaccettabile, accoglieremo 50 palestinesi” – VIDEO

Il ministro degli esteri italiano ha aggiunto che “saranno inviati a Gaza 5mln di € in provviste alimentari” e che l’Italia sta “lavorando con la Giordania per far entrare altro materiale alimentare e sanitario fermo"

31 Luglio 2025

Dopo il colloquio tra la presidente del Consiglio Giorgia Meloni e il premier israeliano Benjamin Netanyahu, il ministro degli Esteri Antonio Tajani segue a ruota la premier e annuncia nuove misure a sostegno della popolazione civile palestinese. “Sofferenza della popolazione inaccettabile, accoglieremo 50 palestinesi”, ha dichiarato.

Il titolare della Farnesina, intervenendo da un punto stampa all’Unità di Crisi, ha spiegato che “stiamo lavorando intensamente sugli aiuti umanitari a Gaza, ieri abbiamo fatto una riunione operativa dove abbiamo deciso di accogliere 50 palestinesi che verranno prima di Ferragosto”. I civili saranno trasportati in Italia con due aerei militari, grazie alla collaborazione con il Ministero della Difesa.

Tajani ha aggiunto che “saranno inviati a Gaza 5mln di € in provviste alimentari” e che l’Italia sta “lavorando con la Giordania per far entrare altro materiale alimentare e sanitario fermo”. Parte degli aiuti sarà distribuita mediante lanci aerei, effettuati nei prossimi giorni dall’Aeronautica militare.

Il materiale sanitario, comprese le tende, è attualmente bloccato nel porto israeliano di Ashdod. L’ambasciatore italiano a Tel Aviv, Luca Ferrari, è incaricato di sollecitare il governo israeliano per lo sblocco.

Continuiamo con la nostra azione di solidarietà, cosa che non è così semplice”, ha concluso Tajani.

Nella giornata odierna è previsto un colloquio tra il ministro e il primo ministro dell’Autorità Nazionale Palestinese, Mohammad Mustafa. La titolare della diplomazia palestinese, Varsen Aghabekian, ha già espresso apprezzamento per l’aiuto fornito da Roma.

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti