03 Aprile 2025
Intervenuto alla trasmissione Fuori dal Coro di Mario Giordano su Rete 4, il generale ed eurodeputato Roberto Vannacci, dopo l’approvazione del piano di riarmo contro cui si è battuto, ha parlato dell’invasione della Russia come “improbabile e fantasiosa”. Il generale ha aggiunto che "l’unica invasione che gli italiani devono temere è quella degli immigrati".
L'Unione Europea ha lanciato il piano di riarmo promosso dalla presidente della Commissione, Ursula von der Leyen, con l'obiettivo dichiarato di contrastare "la minaccia" di un'ipotetica invasione russa. "Un allarme" inesistente secondo il generale Roberto Vannacci, eurodeputato della Lega, che trova tutto questo "strategia del terrore".
Secondo Vannacci, infatti, la vera emergenza per l'Italia e per l'Europa non risiede in un fantomatico pericolo proveniente da Mosca, bensì nella massiccia immigrazione irregolare che investe il nostro Paese e il continente intero.
"Da una parte c'è uno spettro fantasioso di una ipotetica e quanto mai improbabile invasione russa - ha spiegato Vannacci a Fuori dal Coro -. Dall'altra parte invece abbiamo chi ha già invaso il nostro territorio ed è già tra di noi. E sta già realizzando degli effetti negativi sulla nostra società. Come ho detto non è una mia opinione. Ma la correlazione diretta tra immigrazione soprattutto illegale e criminalità è un dato di fatto. Sono i dati del ministero dell'Interno".
L'eurodeputato della Lega critica duramente l'operato dell'Unione Europea, denunciando quella che a suo dire sarebbe una strategia mirata a distogliere l'attenzione dai problemi reali. "L'Europa che stanno rappresentando oggi io la rappresenterei come una follia, come una congregazione di persone che stanno cercando di truffarci. Come ci hanno truffato con il green deal, oggi stanno cercando di truffarci con la guerra, con l'allarmismo, con la necessità di riarmarci. Soprattutto spendendo in maniera comune in modo da trasferire la sovranità degli stati a Bruxelles".
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia