12 Dicembre 2024
L'esponente di Forza Italia e vicepresidente della Camera Giorgio Mulè si è espresso in merito alle multe ai "no-vax" annullate. La linea è quella della Ronzulli, ma Mulé aggiunge che non voterà l'amnistia: "Non può esserci un’amnistia che corrisponde a un’amnesia. Cioè il dovere morale e civico della vaccinazione era un dovere in quel periodo perché sottrarsi a quel dovere avrebbe significato mettere in pericolo la salute altrui. Io certamente l’amnistia per le multe non la voto".
Il vicepresidente della Camera Mulè, nel commentare l'annullamento delle multe ai "no-vax", dimentica come altri suoi colleghi due fattori: gli effetti avversi del vaccino Covid e rispetto delle libertà. I primi sono già stati accertati da anni da numerosi studi, i quali hanno messo nero su bianco come il siero provochi diversi effetti collaterali non secondari, che in alcuni casi possono anche portare alla morte. Ultimo dei quali quello di Maurizio Federico, dirigente del Centro nazionale per la Salute globale dell'Istituto Superiore di Sanità.
Non solo però le reazioni avverse del vaccino Covid, le misure adottate in pandemia come il lockdown ed il green pass hanno intaccato il rispetto delle libertà altrui, come asserito da diversi giudici. Secondo alcuni giuristi proprio la tessera verde ha "violato la Costituzione", ed anche il sindacato Osa di polizia sta facendo una battaglia in tal senso.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia