22 Novembre 2024
Durante la discussione alla Camera sulla proposta di legge "Disposizioni di interpretazione autentica in materia urbanistica ed edilizia", ossia il cosiddetto decreto Salva-Milano, Angelo Bonelli (Avs) intona "Il ragazzo della via Gluck", la canzone di Adriano Celentano del 1966 . "Là dove c'era l'erba ora c'è una città, e quella casa in mezzo al verde ormai, dove sarà?", canta il deputato, spiegando che il brano "raccontava la speculazione edilizia nelle nostre città. Ci troviamo a una norma che stravolge le città, io invito i colleghi che ci vogliono dare lezioni a leggere i testi perché quello che accadrà nel nostro paese rispetto a una nuova norma che verrà applicata in tutte le città italiane e non solo a Milano, quindi non chiamiamolo Salva Milano, comprometterà gli assetti territoriali e urbanistici di tutte le città italiane".
Pronta la replica del presidente di turno dell'aula Fabio Rampelli: "Per fortuna è intonato".
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia