13 Aprile 2024
Era il 12 aprile del 1984 quando lo splendido scenario del castello di Chignolo Po dava i natali ad un nuovo soggetto politico (dopo l'atto notarile di Varese), quel giorno nasceva la Lega Autonomista Lombarda di Umberto Bossi. Sarà l'antesignana della Lega Nord. Il Senatùr aveva in mente solo una cosa: secessione. Voleva un settentrione tutto suo con i confini in Toscana ed Emilia Romagna. Erano i tempi di "Roma ladrona", delle tasse del nord che dovevano restare al nord. Erano i tempi in del referendum per dichiarare la separazione. Che lentamente è diventato federalismo, fino all'arrivo di Matteo Salvini che ha trasformato un partito a trazione locale a soggetto nazionale tanto da essere riuscito ad eleggere più di un sindaco in Sicilia.
Le evoluzioni sono state tante in questi primi 40 anni di vita del Carroccio. La prima Lega bossiana diventa presto semplicemente Lega Nord, quindi solo Lega (rinnegando il DNA delle orini), per concludere con Lega noi con Salvini per il definitivo taglio con il passato e la nuova vesta nazionale. Si è presto passati dalle ampolle di Pontida e le canottiere di Bossi alle felpe di Salvini. Il partito che si ispira ad Alberto da Giussano ha sicuramente cambiato stile e modo di fare politica.
Travolto dallo scandalo dei 49 milioni di euro agli inizi del 2000 il partito cambia totalmente faccia. Maroni prende il posto di Bossi e si presenta alla Convetion con una scopa di setola simulando la pulizia. Poi arriva Matteo Salvini ed il cambiamento è ancora più radicale: nazionalizza ulteriormente il partito, fa il governo con i 5 Stelle, tocca la vetta del 33% alle ultime elezioni europee, da li il lento declino: prima la rottura con Di Maio, il passaggio all'opposizione, quindi l'appoggio incondizionato al governo Draghi, quindi l'8% delle preferenze ed il nuovo governo con Giorgia Meloni.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia