26 Maggio 2023
La presidente del Consiglio dei Ministri, Giorgia Meloni, al Festival dell'Economia di Trento, ha affermato - tra le altre cose - che il "taglio del cuneo fiscale è meglio del salario minimo" (VIDEO). La leader di Fratelli d'Italia ha parlato anche di altri argomenti, come l'alluvione che ha colpito l'Emilia Romagna, l'evasione fiscale, il fisco, autonomia e presidenzialismo. La premier ha parlato anche del rapporto con Macron e la Francia e della foto mano nella mano con Joe Biden.
"È meglio tagliare il cuneo che fare il salario minimo legale, che è buono sul piano filosofico ma nella sua applicazione rischia di essere un boomerang", ha detto la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, in collegamento con il Festival dell'economia di Trento. E ancora: "Il taglio della tassazione sul lavoro per noi è una priorità. Noi tra la legge di Bilancio e il decreto Lavoro abbiamo tagliato di 7 punti la tassazione per i redditi fino a 25 mila euro. Soprattutto in un periodo di inflazione galoppante, è impatto importante. Ovviamente non è tutto, vogliamo rendere questi provvedimenti strutturali e cercare di allargarli".
"Non si può sostenere allo stesso tempo che abbiamo dei salari da fame, che c'è il problema dell'inflazione, che bisogna mettere più soldi in tasca ai lavoratori e che addirittura bisogna immaginare un salario minimo legale, e poi dire che è inutile abbassare il cuneo contributivo", ha continuato Giorgia Meloni.
"Noi in Italia abbiamo la contrattazione collettiva. Quando noi introduciamo un salario minimo per legge, quel parametro diventa aggiuntivo e quindi di maggior tutela, o sostitutivo e quindi di minore tutela? Io sto cercando di fare una cosa più concreta", ha concluso in merito la premier.
Capitolo riforma fiscale, Meloni ha fatto sapere che, con il disegno di legge delega, "abbiamo messo le basi per un riordino fiscale. Noi vogliamo realizzare una riforma che intervenga su tutti gli ambiti del sistema e semplificare il sistema, cosa che ritengo fondamentale. Dobbiamo partire da un diverso rapporto tra Stato e cittadino, la percezione è che Stato e cittadini sono avversari".
La foto mano nella mano con il presidente americano Biden "rivela la falsità della narrazione che era stata fatta prima, durante e dopo la campagna elettorale, quando si diceva che l'Italia sarebbe stata isolata a livello internazionale e sarebbe diventata reietta. Non è questa la realtà dopo sette mesi di governo", ha spiegato la premier Giorgia Meloni.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia