24 Dicembre 2022
"Non è una novità che la questione salariale non sia al centro del Governo e questa manovra lo dimostra", le parole di Orlando alla Camera. L'ex ministro del lavoro sottolinea un problema non secondario, visto che l'Europa ha costretto tutti i paesi europei a normare il salario minimo entro il mese di ottobre.
Ma il cambio di governo in Italia a seguito della caduta di Mario Draghi, ha causato essenzialmente un cambio nell'ordine delle priorità. La manovra ha infatti affrontato il problema delle pensioni, ma non fino in fondo e, infatti, manca il nodo delle coperture. Ha riformato il reddito di cittadinanza riducendolo a soli 7 mesi e solo per alcune categorie. Ma del salario minimo nessuno ne ha effettivamente parlato. Eppure la questione fu affrontata dai sindacati e dalle parti sociali oltre che dalle categorie. Si stava discutendo se fare una norma generale o inserito il tutto all'interno dei contratti collettivi nazionali.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia