Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Berlusconi su TikTok con un VIDEO in cui 'parla in corsivo': "Ciao Ragazzi... Qui per i giovani"

Il leader di Forza Italia Silvio Berlusconi sbarca su TikTok: "Ciao Ragazzi, ho un po' di invidia di voi... Qui per parlare di giovani" (VIDEO): Il web però ironizza: "Non sai parlare in corsivo"

01 Settembre 2022

Il leader di Forza Italia Silvio Berlusconi arriva su TikTok: il VIDEO della sua prima esibizione. Il Cav ha aperto il suo canale oggi, giovedì 1 settembre 2022, emulando altri politici, come Calenda e Renzi. "Ciao ragazzi, eccomi qua! Vi do il mio benvenuto sul mio canale ufficiale di TikTok", ha detto il leader di Forza Italia, che forse prova a ottenere qualche consenso in più tra i giovani. "Su questa piattaforma i ragazzi sono oltre 5 milioni e il 60% ha meno di trent'anni", continua. "Soffro di un poco di invidia ma mi faccio ugualmente tanti complimenti...". Sono molti gli utenti che, sentendo le prime farsi di Berlusconi su TikTok hanno ironizzato asserendo che "non sa parlare in corsivo", alludendo alla nuova moda dei giovani, lanciata da Elisa Esposito. "Ci mancava solo Berlusconi che parla in corsivo... ah, no... è la sua voce normale", ha ironizzato qualcun altro. 

Berlusconi su TikTok, il primo VIDEO

"Per questo ho voluto aprire questo canale", continua Silvio Berlusconi, "per parlare dei temi che più stanno a cuore a Forza Italia e a me e vi riguardano da vicino. Discuteremo del vostro futuro. Vi racconterò di come voglio rendere l'Italia un Paese che possa dare nuove opportunità e dove realizzare i vostri sogni, e i punti del programma di Forza Italia che vi riguardano da vicino". "A presto e ancora ciao. Su Tik Tok", ha salutato infine Berlusconi, ondeggiando la testa a destra e sinistra.

La mossa di Berlusconi è stata subito commentata da Matteo Renzi. "E che ci fai anche tu su TikTok? Ci mancavi solo tu..." - prima di sottolineare che  "la campagna elettorale porta tutti noi a voler trovare dei nuovi canali alternativi per dialogare e discutere". Poi però è lo stesso leader di Italia viva a lanciarsi in un comizio elettorale sulla stessa piattaforma. "La campagna elettorale porta tutti noi a voler trovare dei nuovi canali alternativi per dialogare e discutere", dice, prima di citare le sue gaffe. "Per molti di voi io sono un esperto di 'First reaction shock' o di 'Shish', linguaggi quasi più complessi del corsivo. Altri mi conoscono come ex presidente del Consiglio, il più giovane della storia repubblicana, ma soprattutto come sindaco della città più bella del mondo, Firenze. Altri magari non conoscono pagine che sono state fondamentali per la mia vita: essere stato arbitro di calcio o capo boyscout".

"Quello che è fondamentale è che io sono stato e sono soprattutto un politico, uno che crede nella politica", ha infine concluso Renzi. "E se vi va, qui ci siamo".

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti