Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Merkel a Roma, in visita da Draghi e Papa Francesco: "Il mio amore per l’Italia continuerà"

La visita della cancelliera tedesca uscente a Roma. Draghi: "Quando ho guidato la Bce da Merkel sostegno concreto". VIDEO

07 Ottobre 2021

La cancelliera uscente Angela Merkel - in visita a Roma - ha aperto l’incontro con la stampa a Palazzo Chigi in occasione dell’incontro con il premier Mario Draghi. "Forse sarà il nostro ultimo incontro bilaterale e mi fa molto piacere essere qui. In pochi mesi di collaborazione si è creata una collaborazione molto stretta", dice Merkel . "Anche quando era alla Banca centrale abbiamo collaborato e Draghi è stato un garante dell’euro", ha sottolineato, parlando del premier italiano Mario Draghi.

Merkel a Roma: "Il mio amore per l’Italia continuerà". VIDEO

"Durante gli anni che ho trascorso alla guida della Banca Centrale Europea, Merkel ha sostenuto con grande convinzione l’indipendenza della banca centrale", ha detto Mario Draghi. "Anche quando venivamo attaccati per le politiche espansive necessarie per difendere l’integrità della moneta unica, allontanare i rischi di deflazione e sostenere la ripresa", ha continuato il premieri italiano."Le sono personalmente grato per gli scambi che abbiamo avuto in quegli anni difficili".

Draghi ha voluto ringraziare la cancelliera per il ruolo che ha avuto nel disegnare il futuro dell’Europa: "Dal 2005 a oggi, l’Europa ha affrontato la grande recessione, la crisi dell’euro, la pandemia di Covid-19. La Cancelliera ha saputo guidare la Germania e l’Unione Europea con calma, determinazione e sincero europeismo". "Ed è stata anche un grande esempio per tante ragazze e giovani donne interessate alla vita politica. Ci mancherà", confessa Draghi.

Venendo poi a temi toccati nell’incontro, Draghi ha citato il Next Generation Eu: "Un’occasione straordinaria per la crescita". Merkel ha quindi ribadito la sua fiducia nel Pnrr italiano: "Il piano messo a punto dal premier Mario Draghi è ottimo: Siamo sicuri che i soldi verranno spesi molto bene e faranno bene al Paese". Tra i temi dell’incontro, ha trovato spazio anche la difesa europea. "Con la Cancelliera abbiamo parlato delle implicazioni per l’Europa della nuova politica estera americana, e ci siamo detti d’accordo sulla necessità di accelerare nei processi di costruzione di una politica estera e di una difesa europea". Infine: "Abbiamo discusso anche di Libia, un tema che approfondiremo il 12 novembre alla Conferenza di Parigi insieme anche alla Francia".

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti