10 Giugno 2021
"Questa è l'occasione per andare oltre il dibattito 'auto sì-auto no'. Per la questione è 'auto diverse' e quindi vivendo in una città inquinata, è chiaro che gli sviluppi sull'elettrico (e non solo) sono importanti e mi pare che questa manifestazione vada in questa direzione. L'altra direzione è il settore lavoro. Abbiamo bisogno di ripartire e questo settore è molto importante. Sono contento che abbiano scelto Milano e Monza". Così parla Giuseppe - detto Beppe - Sala al MiMo 2021, il Milano Monza Motor Show che parte oggi, giovedì 10 giugno e si concluderà la prossima domenica.
Riguardo alle polemiche suscitate dall'evento Sala risponde: "Sono parte della nostra vita e del dibattito politico. Detto ciò mi pare che la gente capisce che è necessario avere un atteggiamento più ambientalista. Io credo che attraverso un'impronta ambientalista ai nuovi investimenti, potremmo dimostrare che si può essere attenti all'ambiente e creare lavoro: è tutto qua. Questo fa la differenza rispetto al passato".
E con il M5S il dialogo è ancora aperto? "Io mi aspetto da Conte che veicoli il Movimento 5 Stelle nel centro sinistra senza sé e senza ma. Questa è la mia speranza più che aspettativa, poi starà a lui. Questo è il presupposto di tutto. Io sono leale a questo principio e cioè all'appartenenza a un mondo del centro sinistra".
Dal centro destra invece "mi aspetto un candidato ed è bene che ci sia. A Milano la competizione elettorale è sempre stata una competizione accesa, quindi io non do niente per scontato. Certo - conclude Sala al MiMo 2021 - abbiamo un gran vantaggio temporale".
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia