15 Settembre 2025
Luigi Patimo, Presidente di Camera di Commercio e Country Manager di ACCIONA Italia, è stato intervistato da Il Giornale d'Italia.
Camera di Commercio di Spagna in Italia, quali sono gli eventi previsti per il 2025 e per il 2026?
"Camera di Commercio di Spagna in Italia racchiude più di 200 imprese che si occupano di turismo, di infrastrutture, di innovazione, banche e abbiamo sicuramente al nostro interno tanto potenziale per poter provvedere agli scambi sia economici che culturali tra le due nazioni. Abbiamo il supporto del nostro ambasciatore, che è il Presidente onorario della Camera e con oggi cominciamo una serie di interventi e di incontri che servono a migliorare il network della nostra Camera. Lo facciamo con un esponente dell'Europarlamento, l'onorevole Isabella Tovaglieri, abbiamo in previsione di proseguire con l'onorevole Antonio Di Caro con Letizia Moratti e culminerà il nostro programma con la 24esima edizione dei premi della Camera di Commercio che si terrà a Palazzo Mezzanotte il 10 novembre alla presenza del vicepresidente della dell'Unione Europea l'onorevole Raffaele Fitto."
Per quanto riguarda ACCIONA, come sta andando quest'anno e come vi aspettate di chiudere?
"ACCIONA è presente in Italia da 25 anni, quest'anno abbiamo consolidato una delle più importanti divisioni del gruppo e con la divisione Construction abbiamo vinto e stiamo realizzando un'opera di interesse nazionale come la diga foranea di Ravenna. Contiamo di partecipare nei prossimi mesi a gare importanti per il miglioramento delle infrastrutture e dei sistemi integrati tra le imprese spagnole e le imprese italiane."
In che modo crede che l'attuale clima geopolitico possa influenzare per i prossimi anni l'attività di ACCIONA?
"ACCIONA è una realtà globale che si occupa di infrastrutture sostenibili. Riteniamo che la stabilità sia essenziale per lo sviluppo del nostro business e stiamo guardando con grande attenzione all'Italia, ma anche altri pari paesi dell'Europa. Siamo presenti in paesi stabili, all'interno dei quali possiamo sviluppare serenamente il nostro business senza avere interferenze che possano minare il rapporto tra sostenibilità e infrastrutture."
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia