30 Maggio 2024
Fabrizio Greco, Amministratore delegato di Banca Cesare Ponti e Responsabile Direzione Wealth e Investment Management del Gruppo Bper, in occasione della presentazione del volume "Dentro il palazzo" di Carlo Cottarelli, ha dichiarato a Il Giornale d'Italia:
"Carlo Cottarelli è una persona molto conosciuta all'interno del network dei nostri clienti e quindi quando Arca ci ha proposto l'opportunità di poter condividere con clienti e amici di Cesare Ponti la possibilità di ascoltare direttamente dal vivo la voce di chi ha scritto questo testo, ci è sembrata un'opportunità veramente straordinaria. Devo dire che la risposta da parte di quelli che abbiamo invitato è molto positiva, che conferma l'interesse che abbiamo non solo per i temi strettamente dei mercati finanziari, che è un po' il nostro business principale, ma in generale per tutti i temi di attualità. Tra l'altro in un anno particolare come questo in cui ci saranno le elezioni europee a breve e poi le elezioni americane, sappiamo che i temi politici vanno a impattare anche su quelli economici dei mercati finanziari, quindi sono temi di stretta attualità oltre alla qualità dello speaker di stasera".
Quali sono i principali scenari che prevedete in vista anche delle elezioni?
"Sicuramente oggi i temi di interesse e che stiamo trattando con i nostri clienti sono legati allo scenario dei tassi di interesse che hanno avuto un rialzo straordinario negli ultimi due anni. Adesso è atteso un rallentamento, anzi una riduzione dei tassi già da settimana prossima. Questi sono temi che impattano enormemente il nostro pubblico, in particolare i nostri clienti: investitori che ovviamente sono molto sensibili alla dinamica dei tassi. Abbiamo visto quale attenzione hanno dato i risparmiatori italiani alle aste dei BTP, noi continuiamo a essere un Paese di risparmiatori molto interessati alla dinamica dei tassi quindi ci aspettiamo sicuramente delle correzioni sui tassi di interesse, un rallentamento speriamo il più possibile leggero ma comunque in Europa ci sarà, vedremo poi negli Stati Uniti".
Come sta andando questo 2024 per Cesare Ponti e quali saranno i focus per i prossimi mesi?
"Il 2024 è un anno per noi molto importante perché abbiamo completato in banca Cesare Ponti una ristrutturazione importante, ricordo che Cesare Ponti è entrata all'interno del gruppo BPER con l'acquisizione di Carige a giugno 2022. Abbiamo appena completato una trasformazione significativa due mesi fa e quindi il 24 sarà sicuramente ricordato negli annali di questa banca storica che nasce nel 1871 e ha oltre 150 anni di storia. Direi che sta andando bene anche dal punto di vista della risposta dei clienti che hanno colto con fiducia e interesse una proposta di una banca specializzata però all'interno di un gruppo di dimensioni nazionali come BPER Banca, credo che il valore della proposta sia proprio quello di avere specializzazione di professionisti, donne e uomini che si occupano nella gestione di patrimoni, ma inseriti all'interno di un grande gruppo che offre un'ampia gamma di servizi sia per la clientela privata sia per clienti che sono anche imprenditori".
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia