05 Aprile 2022
Manfredi Catella, CEO e Fondatore di COIMA, in occasione della presentazione di Quimmo, a Il Giornale d'Italia:
"Il prodotto avrà un'evoluzione molto forte e si dirigerà verso requisiti standard anche dal punto di vista di performance ambientale. In questo senso, l'intermediazione digitale diventa uno strumento molto fruibile, perché si può accedere più facilmente all'informazione. Corrado Passera con Quimmo porta l'esperienza del settore bancario, che gioca un ruolo molto importante, perché nell'intermediazione c'è un tema di sicurezza della transazione e di qualità di processo contrattuale. Inoltre, hanno già sviluppato una profondità di penetrazione di mercato in termini di clientela e questo agevola la transazione verso un mercato libero dell'immobile".
"Molto dell'innovazione a Milano la stiamo costruendo nel quartiere di Porta Nuova, che ci permette di fare sperimentazioni e testare servizi raccogliendo dati e risultati. Pt. Nuova da progetto immobiliare è diventata piattaforma digitale. Proprio oggi abbiamo presentato un accordo con Volvo sulla parte di servizi per la mobilità del quartiere. I nostri progetti si estendono anche al quartiere di Porta Romana e Farini, ma stiamo investendo anche in altre asset class, in particolare quella residenziale e logistica".
"La pandemia sta avendo un effetto di accelerazione sulle evoluzioni comportamentali di tutti noi. Da una parte ha velocizzato l'adozione di strumenti digitali e interazione sociale, generando comportamenti diversi come il lavoro a distanza, che ora è diventato già integrazione contrattuale sia nel privato che nel pubblico. Inoltre, sta velocizzando l'evoluzione del prodotto, così come cambieranno uffici e case. Si parla molto della logistica, perché è figlia di un cambiamento comportamentale che ha trovato un suo amplificatore nella pandemia".
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia