24 Febbraio 2021
Gabriele Galateri di Genola, Presidente di Assicurazioni Generali, ha affermato: “Traguardo straordinario 190 anni di storia dal 1831 ad oggi. Una società che è partita fondamentalmente per assicurare le rotte marittime dei traffici che partivano da Trieste, oggi è una della società leader nel mondo europeo nel campo dell’assicurazione e dell’ asset management, è un percorso obiettivamente straordinario. Oggi siamo in 50 Paesi, più di 400 società e 72.000 persone che sono chiaramente il backbone del nostro Gruppo e soprattutto il nostro ruolo dell’economia, siamo quello che si chiama un corporate citizen cioè un cittadino societario che ha un importante ruolo nella società, ma siamo anche un innovatore sociale negli ambienti e nei mondi in cui operiamo. Quindi la storia di Generali ha tanti di quei fatti straordinari, soprattutto nel campo dell’innovazione. Quattro anni dopo la fondazione lanciammo le prime polizze antigrandine, con un lavoro per riuscire a creare le statistiche davvero straordinario: dagli agenti che dovevano segnalare la dimensione dei chicchi di grandine, al numero dei fulmini, alle macchinette automatiche che introducemmo alla fine del 1800 per i passeggeri che potevano acquisire una polizza assicurativa nel momento in cui salivano in treno per la durata del viaggio, fino a tutte le attività di assicurazione dei lanci spaziali. Tutto questo sempre con un obiettivo: fornire il miglior servizio ai nostri clienti come partner di vita degli stessi”.
Per quanto riguarda la ripresa economica dell’Italia: “Noi assicuratori in generale abbiamo un grande ruolo, intanto nella nostra attività tipica e cioè quella di dare alle famiglie, agli individui e alle imprese la tranquillità contro i possibili rischi per poter sfruttare al massimo il loro potenziale. E poi siamo dei grossissimi investitori e quindi dal punto di vista degli investimenti nelle varie categorie, che anche il Recovery Fund sta seguendo, quindi le infrastrutture, le education, l’innovazione possiamo dare un notevole contributo, grazie anche alla nostra esperienza nel valutare i progetti e nel finanziarli.”
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia