25 Giugno 2025
Dopo la fine della "guerra dei 12 giorni" fra Iran e Israele, il premier dello Stato ebraico Benjamin Netanyahu ha registrato un discorso alla nazione in cui ha ripercorso gli eventi e gli esiti dell'aggressione di Tel Aviv su Teheran. Facendo un bilancio dell'operato israeliano, il capo di Stato ha espresso soddisfazione: "Abbiamo ottenuto una vittoria storica".
Il premier ha spiegato: "Abbiamo rimosso due minacce esistenziali immediate: la minaccia di distruzione da parte di bombe nucleari e la minaccia di distruzione da parte di 20.000 missili balistici. Con un solo attacco, abbiamo eliminato l'alto comando iraniano e negli stessi momenti abbiamo eliminato i principali scienziati nucleari che guidavano il programma atomico e cercavano di portarci distruzione e morte".
Parlando del coinvolgimento americano, Netanyahu ha spiegato:"Su ordine di Trump, l'esercito statunitense ha distrutto l'impianto di Fordow. Abbiamo attaccato decine di altre strutture, inclusi laboratori e impianti di produzione di centrifughe. Abbiamo colpito l'intero archivio, che concentrava tutte le conoscenze dell'Iran per creare una bomba atomica. Abbiamo eliminato centinaia di agenti del regime nell'attacco più devastante che abbia mai visto negli ultimi 50 anni".
Ha poi concluso: "A nome dei cittadini di Israele, ringrazio il mio amico, il presidente Donald Trump, e gli Stati Uniti per il loro ruolo nella difesa di Israele e nella rimozione della minaccia nucleare iraniana. Il coinvolgimento degli Stati Uniti sia sul fronte difensivo sia offensivo è un evento storico. Non era mai accaduto prima. Questo è il frutto di uno sforzo diplomatico che ho guidato insieme al ministro Ron Dermer con Trump e il suo team. Israele non ha mai avuto un amico più grande alla Casa Bianca, e lo ringrazio profondamente per la nostra collaborazione. Questo ha implicazioni enormi per la sicurezza nazionale di Israele e per l'intero Medio Oriente”.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia