Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Ministro agricoltura giapponese Taku Eto si dimette dopo gaffe sul caro-riso: "Non lo compro, me lo regalano" - VIDEO

Secondo i media locali, il suo successore potrebbe essere Shinjiro Koizumi, 44 anni, ex ministro dell’Ambiente e figlio dell’ex premier Junichiro Koizumi

21 Maggio 2025

Il ministro dell’Agricoltura del Giappone, Taku Eto, ha rassegnato le dimissioni a seguito di una dichiarazione sull’acquisto del riso che ha suscitato critiche da parte di elettori e parlamentari. La gaffe è avvenuta durante una raccolta fondi del 18 maggio, quando Eto ha dichiarato di “non aver mai dovuto comprare riso” perché riceveva grandi quantità in regalo dai suoi sostenitori, tanto da poter addirittura venderlo. 

Eto ha ammesso di aver fatto “un’osservazione estremamente inappropriata” proprio in un momento in cui i cittadini nipponici stanno pagando il prezzo più alto per l’impennata del costo del riso, che in un anno è raddoppiato. La gaffe è avvenuta durante una raccolta fondi del 18 maggio, quando Eto ha dichiarato di “non aver mai dovuto comprare riso” perché riceveva grandi quantità in regalo dai suoi sostenitori, tanto da poter addirittura venderlo. Queste parole sono state giudicate fuori luogo e insensibili in un contesto di crisi economica e aumenti dei prezzi.

Pochi giorni prima della polemica, il ministero dell’Agricoltura aveva annunciato il rilascio di scorte di emergenza per sostenere il mercato e contenere i costi fino al mese di luglio. La misura era stata accolta con cautela dagli analisti economici, che temevano effetti limitati sul lungo termine. 

Secondo i media locali, il suo successore potrebbe essere Shinjiro Koizumi, 44 anni, ex ministro dell’Ambiente e figlio dell’ex premier Junichiro Koizumi, che lo scorso anno aveva tentato senza successo di diventare leader del Partito Liberale Democratico. Koizumi è considerato una figura popolare, con buoni consensi tra i giovani elettori.

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti