Mercoledì, 22 Ottobre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Missile Long Neptune usato per la prima volta su base russa in Crimea; raid aereo ucraino nel Kursk, uccisi 30 soldati di Mosca - VIDEO

L'arma sarebbe poi stata utilizzata solo in seguito contro la raffineria russa a Tuapse

25 Marzo 2025

Il ministro delle industrie strategiche ucraino, Herman Smetanin, ha riferito che il missile Long Neptune è stato utilizzato "per la prima volta contro una base russa nella Crimea occupata". Il missile balistico, che ha una gittata di circa 1000 chilometri, era stato nelle scorse settimane nell'attacco contro la raffineria di petrolio russa a Tuapse e, fino ad ora, si pensava fosse il primo test sul campo. Il ministro ha inoltre dichiarato che Kiev ha testato oggi un "nuovo sistema di difesa", di cui però non può rivelare i dettagli.

Nello stesso giorno un raid aereo delle forze ucraine ha colpito e distrutto una base militare russa nella regione del Kursk, dove le forze di Kiev stanno ritirando, uccidendo almeno 30 soldati russi. "L’aeronautica militare delle forze armate ucraine ha colpito con successo la concentrazione di forze nemiche a Kondratovka, nella regione di Kursk. Come risultato dell’attacco, il sito è stato completamente distrutto e sono stati uccisi fino a 30 occupanti”. È quanto ha fatto sapere lo Stato maggiore delle Forze armate ucraine in un post su Facebook.

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti