08 Novembre 2021
"E' una giornata che ci rende davvero felici perché riusciamo a toccare con mano l'impatto che può avere l'intervento di Enel Cuore quando trova davvero la convergenza tra pubblico e privato in maniera così virtuosa". Così Michele Crisostomo, Presidente Enel e Enel Cuore, a Il Giornale d'Italia in occasione della conferenza di inaugurazione del primo Ospedale X-ray free in Italia.
"Questo ci permette di ricordare una nostra collega che ha dedicato tantissimo ed è quella che ha dato la spinta per questa iniziativa che è Maria Cristina Milano, sottolineando il modo in cui si riesce e si può umanizzare la tecnologia per il benessere della comunità.
Abbiamo sempre investito in salute, ma la pandemia è stata un'occasione per capire dove è giusto intervenire e soprattutto si è compreso quanto sia fondamentale essere veloci e reagire all'emergenza, fare in modo che si possa effettivamente, di nuovo, applicare una modalità con cui l'impatto degli interventi sia davvero reso il più efficace possibile.
Abbiamo progetti legati al tema dei bambini, dei bambini ospedalizzati con l'Ospedale Bambino Gesù, con la Fondazione Meyer. Tutto quello che ha a che fare con le fragilità sociali e i bambini, visti in tutta la loro sfera affettiva e di prospettiva, guardando quindi al tema della salute ma anche a quello dell'abbandono scolastico, sono al centro della nostra attenzione", conclude.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia