02 Luglio 2024
Durante una affollata conferenza stampa nella sala conferenze di palazzo Grazioli, il nuovo direttore delle Gallerie degli Uffizi ha illustrato ai corrispondenti delle testate di tutto il mondo storia e progettualità del più importante museo statale italiano. Gli Uffizi hanno rappresentato, innanzitutto a livello architettonico, - afferma Simone Verde - il prototipo del museo Occidentale. Il suo modello lo troviamo infatti replicato per secoli e fino a oggi in tutto il mondo. Inoltre gli Uffizi assieme a Palazzo Pitti sono oggi una vera e propria enciclopedia vivente della storia universale dei musei che va dal Rinascimento fino al Modernismo di Michelucci, Gradella e Scarpa. Partendo da questi elementi noi vorremmo rivendicare la centralità del nostro istituto sia a livello scientifico che pubblico per un nuovo protagonismo internazionale. Il primo obiettivo che si prefigge il nuovo direttore, è creare un centro per i Museum Studies con la partecipazione dei più importanti studiosi internazionali: dovrebbe sorgere al Casino del Cavaliere nel Giardino di Boboli. Altro obiettivo principale, ricomporre il patrimonio storico con sezioni di storia delle collezioni sia agli Uffizi (pian terreno) che a Palazzo Pitti (sala Bianca), depositi aperti di mobili e arazzi (sempre a Pitti), sezione di storia di Boboli; il riallestimento ambienti tesoro mediceo a Pitti, la ricostruzione sala del Ricetto delle Iscrizioni agli Uffizi e la riapertura delle sale dei pittori fiamminghi sempre agli Uffizi, (queste ultime due si inaugureranno il 31 luglio con il Ministro della Cultura). Segue poi la vita ordinaria in tutta la sua complessità con la riapertura del museo della moda a Palazzo Pitti (inaugurazione il 16 luglio): stiamo tra l'altro lavorando a un grande progetto della moda, che avrà grande risonanza mediatica internazionale; acquisizioni mirate e di altissima qualità; impegno entro fine anno per il riallestimento completo del secondo piano degli Uffizi, da settimane già in corso. Per il futuro sarà fondamentale creare un museo ad hoc per i bambini; su questo punto importante sarà l'appoggio di Friends of Florence che finanzierà l'iniziativa; sarà al piano terra degli Uffizi; Saranno presenti anche nuove vetrine e nuovi distanziatori moderni a Uffizi; nuove sedute e impianti illuminotecnici a Palazzo Pitti. Tra i punti salienti anche la riqualificazione del Giardino di Boboli, inclusa la riqualificazione della Limonaia Medicea. Infine abbiamo liberato 600mila euro della donazione di Gucci del 2019 che useremo per piantumare migliaia di alberi ed essenze e accrescere ancora il verde Tra le domande dei giornalisti, affrontato argomento sulla vecchia direzione. Ci sarà Continuità con il passato? Totale continuità amministrativa, l'unica discontinuità è che il mio predecessore si chiamava Eike Schmidt e io mi chiamo Simone Verde. Sovraffollamento e code agli Uffizi? Le code non sono più così lunghe, sono state abbattute in parte abolendo il biglietto cartaceo, mossa che ha snellito l'accesso; la strategia contro il sovraffollanento è duplice, aumentare orario di apertura, e lo stiamo facendo con aperture serali , e poi diluire il flusso 'dirottando' su Palazzo Pitti; il piazzale degli Uffizi non è in condizioni ottimali, ci sono troppi cantieri, dunque la biglietteria verrà spostata sul retro; abbiamo incaricato architetti Gucciardini e Magni, ci sarà un ingresso monumentale che permetterà di accogliere come si deve chi entra in questo bellissimo museo. Collaborazione con Comune? Ho fatto congratulazioni e auguri a Funaro, ci vedremo presto, dovremo collaborare anche per il post smontaggio della gru del piazzale Blitz Ambientalisti? Collaborare con loro? Prendono di mira i musei per la loro importanza, al fine di strumentalizzare la loro visibilità. Noi dobbiamo essere il museo più inclusivo e consapevole in assoluto, ma non possiamo renderci strumenti di mera visibilità per fini eterogenei. Ampliamento sedi degli Uffizi? Ottima iniziativa, il ministro della Cultura ha chiesto di estendere Uffizi sul territorio a Villa medicee Careggi e Montelupo Fiorentino. Focalizzeremo ulteriormente quel giusto progetto di rapporto con il territorio su queste due sedi
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia