16 Settembre 2025
Roma, 16 set. (askanews) - Prendono il via a Villa Blanc le lezioni del Wine Business Program, il percorso formativo per i giovani talenti motivati a intraprendere una carriera nel settore vitivinicolo, promosso dal Consorzio Italia del Vino in collaborazione con Luiss Business School. Abbiamo parlato con Roberta Corrà, Presidente di Italia del Vino:
"C'è stato un grande lavoro da parte di Louis Business School, del Consorzio, abbiamo fatto colloqui, abbiamo avuto più di 160 richieste, credo che questo sia uno dei primi esperimenti, percorsi che le aziende debbano fare per costruire i giovani del domani".
Prima lezione che ha visto protagonista Paolo Cuccia, Presidente del Gambero Rosso che ha parlato agli studenti del mercato del vino ed i suoi attori. Il Wine Business è un programma che si inserisce in un momento storico-culturale di grande competitività sui mercati internazionali, incertezze legate ai dazi ed alle dinamiche di consumo. Infine è intervenuto Raffaele Oriani, Dean della Luiss Business School:
"In un contesto così complesso come il Business School riteniamo che la formazione delle persone e l'investimento nelle risorse umane sia di fondamentale importanza per le aziende che partecipano al programma, promuovendolo e poi prendendo gli studenti in stage, sia fondamentale per affrontare le sfide nuove e complesse che le aspettano".
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia