Venerdì, 24 Ottobre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Bayesian, sub della marina all’interno del relitto, ispezionata zona di poppa, recuperati hard disk sistema videosorveglianza, “porta di sfuggita” aperta - VIDEO

I sub della marina sono entrati all’interno del Bayesian. Documentato il recupero degli hard disk delle videocamere di sorveglianza e fatto notare come la “porta di sfuggita” sia aperta

13 Maggio 2025

Un’unità subacquea specializzata della Marina Militare è entrata all’interno del Bayesian, ispezionando la zona di poppa. I sub hanno recuperato gli hard disk del sistema di videosorveglianza e hanno documentato come la “porta di sfuggita”, situata sulla parte posteriore della sala macchine, sia aperta.

Sub della marina all’interno del Bayesian, ispezionata zona di poppa, “porta di sfuggita” aperta, hard disk sistema di videosorveglianza recuperati

Nel corso dell’operazione, documentata nel video reso pubblico da Quarta Repubblica nelle ultime ore, i sommozzatori hanno concentrato la loro attenzione sulla zona di poppa del relitto, ritenuta cruciale per comprendere le dinamiche dell’incidente. Le immagini mostrano chiaramente l’ingresso dei sub in uno dei compartimenti posteriori, fortemente danneggiato ma ancora accessibile.

Durante l’ispezione è stato individuato e recuperato l’hard disk del sistema di videosorveglianza di bordo, un elemento potenzialmente decisivo per chiarire gli ultimi momenti prima della scomparsa del contatto con il battello. Gli inquirenti confidano che i dati, se non compromessi dall’acqua salata, possano fornire immagini utili a ricostruire quanto accaduto al Bayesian la notte tra il 18 e 19 agosto.

Un dettaglio è emerso durante l’esplorazione: la cosiddetta “porta di sfuggita”, un’apertura d’emergenza situata nella sezione inferiore del modulo di poppa, considerata la seconda uscita della sala macchine, è risultata aperta. Gli investigatori stanno cercando di capire se l’apertura sia avvenuta prima o dopo l’affondamento, e soprattutto se si tratti di un tentativo di evacuazione o di un atto deliberato.

Nel frattempo, è stato confermato che il vetro crepato tra la sala macchine e la control room non sia stato la causa dell’affondamento dello yacht Perini Navi.

Naufragio Bayesian, “casseforti aperte, pc, hard disk e memorie esterne già portate via, servizi segreti all’interno del relitto pochi giorni dopo l’affondamento”

Secondo quanto appreso da ambienti vicini alle indagini, il materiale informatico sensibile – tra cui computerhard disk e memorie esterne – appartenente a Mike Lynch sarebbe stato rimosso dalle casseforti prima ancora dell’avvio delle operazioni ufficiali di recupero. Un’operazione silenziosa e rapidissima da parte dell’MI6, con cui Lynch aveva legami grazie alla sua azienda Darktrace. Lynch non era un imprenditore qualsiasi. Dopo la discussa vendita di Autonomy, nel 2011, aveva cofondato Darktrace, azienda di cybersecurity che vedeva nel Cda la presenza di ex ufficiali del MI5, del GCHQ e persino membri dei servizi americani e israeliani.

https://www.ilgiornaleditalia.it/news/cronaca/703309/naufragio-bayesian-casseforti-aperte-pc-hard-disk-e-memorie-esterne-gia-portate-via-servizi-segreti-allinterno-del-relitto-pochi-giorni-dopo-laffondamento-retroscena.html 

Cariche esplosive sul Bayesian

Intervistatati dal GdI, 2 inquirenti hanno rivelato che i servizi segreti avrebbero “piazzato cariche esplosive sullo scafo del veliero e fatte esplodere la notte tra il 18 e 19 agosto”. Inoltre, hanno aggiunto che “molto probabilmente le prove saranno occultate una volta che lo yacht sarà recuperato e spostato verso il porto di Termini Imerese”.

https://www.ilgiornaleditalia.it/news/cronaca/703626/naufragio-bayesian-inquirenti-al-gdi-cariche-esplosive-piazzate-da-servizi-segreti-sul-veliero-una-volta-recuperato-saranno-occultate-prove.html 

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti