21 Settembre 2023
Adamo Guerra è vivo e non si è suicidato. Il programma "Chi l'ha visto" l'ha ritrovato in Grecia, la sua nuova residenza. Originario di Imola, la famiglia lo credeva morto da dieci anni, dal 7 luglio 2013, quando aveva 45 anni. Il suo corpo non era stato trovato, la procura ritenne plausibile la pista del suicidio ed archiviò l'indagine nel 2015. Guerra in realtà non se n'era mai andato definitivamente. La trasmissione che si occupa di casi di ritrovamenti l'ha pescato in Grecia, ma la reazione non è stata quella che si aspettava.
L'imolese e rappresentante di commercio nelle sue tre lettere d'addio, citava particolari problemi economici che lo avevano indotto a farla finita. Ma c'è stato un particolare che ha fatto scattare il sospetto opposto: la sua auto venne trovata ad Ancona e si riuscì a ricostruire che era salito su un traghetto per Patrasso, località greca. Si era iscritto all’associazione degli italiani all’estero e lavorava con una vita normale. Ecco il dialogo col giornalista.
G. "Signor Adamo?"
A. "Sì"
G. "Ma è proprio lei?"
A. "Spegni tutto" ripetuto più volte
G. "Non vogliamo darle fastidio, siamo venuti a cercarla perché pensavamo fosse morto"
A. "Spegni tutto e andate via"
G. "Noi pensavamo che qualcuno le avesse rubato i documenti. Abbiamo ricevuto una richiesta d'aiuto"
A. "Andate via, io non sono qui. Voi non mi avete trovato, andate via e la cosa finisce qui"
G. "Sicuro? Le lascio il mio numero di telefono"
A. "Assolutamente no, la cosa finisce qui"
G. "Un pensiero per la sua ex moglie e le sue figlie?"
A. "La cosa finisce qui"
G. "Mi dispiace, davvero..."
A. "Andate via subito e la cosa finisce qui"
L'ex moglie Raffaella in studio reagisce così: "Non è umano, non ci sono parole per descrivere. Non è un uomo, non è un padre". Qualche mese fa la donna presentò le pratiche per il divorzio, scoprendo come Guerra fosse in realtà vivo: "L'avvocato mi ha chiamato dicendomi che mio marito non era uno scomparso, ma è vivo, ha fatto richiesta a febbraio 2022 all'Aire di essere un cittadino italiano residente in Grecia".
"Vi ringrazio perché senza di voi non avrei avuto questa conferma. Dieci anni sono tanti, la testa è sempre lì perché hai sempre una speranza. Quando ti chiamano che scompare una persona, si entra dentro un tunnel di cui non si vede la fine".
"Ciao mamma e papà, non avrei mai voluto farvi del male, ma purtroppo è andata sempre male e adesso è arrivato il momento di farla finita. Cercherò di fare bene almeno quest'ultimo passo, per risparmiarvi almeno il dolore del funerale. Mi raccomando solo una cosa, la più importante: date una mano a Raffaella e alle bambine. Io non ci sono riuscito fino in fondo e restano ancora alcuni anni difficili".
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia