03 Gennaio 2023
La traslazione delle spoglie del Papa emerito, dal monastero Mater Ecclesiae, dove ha vissuto per quasi 10 anni, alla Basilica di San Pietro, è avvenuta di primo mattino, alle ore 7.00. Il breve rito di passaggio, presieduto dal cardinale Mauro Gambetti, è durato fino alle 7:40. Poi è stata ultimata la preparazione della Basilica per l'arrivo dei fedeli in visita al Papa emerito. Ci saranno a disposizione 3 giorni per rendere omaggio al Santo Padre. I funerali solenni sono previsti per giovedì 5 gennaio alle ore 9.30. Presiederà il Papa Francesco.
Una lunga processione, accompagnata da musica e canti. La salma è stata collocata sotto l'altare della confessione, esattamente come avvenuto al momento delle esequie di Giovanni Paolo II. Il corpo del Pontefice emerito, vestito con i paramenti sacri bianchi e rossi e la mitra, è stato collocato su un catafalco rivestito di tessuto giallo, con al fianco due guardie svizzere.
Poi è stata ultimata la preparazione della basilica per l’arrivo dei fedeli in visita al Papa emerito, che continuano ad affluire in lunghe file ordinate, in attesa dell'ultimo saluto di giovedì 5 gennaio.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia