Mercoledì, 22 Ottobre 2025
Seguici su
"La libertà innanzi tutto e sopra tutto" Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)
Cultura
Michelangelo, dal 14 novembre 2025 al 15 febbraio 2026 una mostra a Palazzo Fava celebra del genio del Rinascimento e il suo rapporto con Bologna
Palazzo Fava, la prossima mostra di Michelangelo e Bologna si terrà dal 14 novembre al 15 febbraio. ...
16 Settembre 2025
Palazzo Fava di Bologna dedica una mostra a Louise Nevelson, celebre per le sue grandi sculture monocrome nere, bianche, e oro create con assemblaggi di materiali di recupero
Louise Nevelson è stata una delle prime donne artista a ottenere un saldo riconoscimento nel ...
2 Maggio 2025
Bologna dedica una mostra al pittore, poeta e scultore Lucio Saffaro, protagonista del Novecento
Dal 26 maggio al 24 settembre, a Palazzo Fava. Palazzo delle Esposizioni, Genus Bononiae,...
25 Maggio 2023
Palazzo Fava, a Bologna la mostra "La Quadreria del Castello. Pittura emiliana dalla Collezione di Michelangelo Poletti"
Genus Bononiae. Musei nella Città presenta nelle splendide sale di Palazzo Fava a ...
2 Febbraio 2022
La lacuna dello sguardo. Intervista con Nicola Samorì
Sfregi, la prima antologica di Nicola Samorì a Palazzo Fava. L'intervista con ...
7 Maggio 2021
Video
Sfregi, l'antologica di Nicola Samorì a Palazzo Fava
“Il confronto con il corpo è inevitabile. Io sono un corpo e uscire dal ...
Ordina per:
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia