Sabato, 06 Settembre 2025
Seguici su
"La libertà innanzi tutto e sopra tutto" Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)
Politica
Ma se questa democrazia autoimmune ha la faccia della Baronessa Siringa, come stupirsi se i regimi autoritari tornano di moda?
Se è vero che tutto ha una fine a questo mondo, allora anche le democrazie occidentali, in fama di ...
22 Luglio 2024
Spettacolo
Giorgio Gaber e il monologo ironico contro Usa: “Se non c'erano gli americani adesso eravamo europei, loro ci danno gli aiuti, le basi..." -VIDEO
Un monologo d'altri tempi, libero e puro capace di arrivare ovunque. In questi giorni è tornato ...
19 Marzo 2024
Salute
Vaccinazioni nei pazienti fragili. Un’opportunità di salute
Venerdì 20 ottobre, alle ore 9,30, a Milano, presso l’Auditorium Giorgio Gaber, Palazzo ...
19 Ottobre 2023
Cultura
Enzo Jannacci, il documentario di Verdelli dice molto ma non abbastanza
Si torna a parlare, sia ringraziato il cielo, di Enzo Jannacci, a dieci anni dalla ...
20 Settembre 2023
Stefania Rocca e Matteo Forte: ""La madre di Eva" sull'identità di genere in uno scontro generazionale". VIDEO
A Palazzo Reale, si è tenuta la conferenza stampa, introdotta dall’assessore alla ...
18 Febbraio 2023
"Io non mi sento italiano", la canzone di Giorgio Gaber per riflettere sul 2 giugno: VIDEO e TESTO
"Io non mi sento italiano", il brano di Giorgio Gaber risuona perentorio anche ...
2 Giugno 2022
Costume
Arisa per Fondazione Francesca Rava, a Milano il concerto a sostegno dei bambini ucraini
Arisa porta sul palco del Teatro Lirico di Milano il suo canto gentile in un ...
5 Aprile 2022
Chi è Giorgio Gaber: biografia, successi e morte di uno dei maggiori artisti della musica italiana
Protagonista assoluto del cantautorato italiano, scopriamo chi è Giorgio ...
25 Gennaio 2022
Ordina per:
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia