18 Novembre 2020
Sigarette (foto Pixabay)
Smettere di fumare è la lotta che tantissime persone cercano di affrontare ogni giorno. Molti fumatori dichiarano di "voler smettere" da tanti anni, ma di non riuscire a farlo. Insomma, la volontà non manca. È la messa in pratica a difettare.
Un motivo è la nicotina che causa una forte dipendenza fisica e psichica. La nicotina arriva in pochi secondi al cervello dove può avere un effetto sia calmante che eccitante. A ciò si aggiunge il fatto che, consumando tabacco con regolarità, il fumo diventa un’abitudine nella propria vita quotidiana. Quello che noi definiamo "vizio del fumo" non è altro che un adattamento del nostro cervello al consumo di nicotina. La crisi di astinenza è rilevante quando si prova a smettere, e segnala una lotta profonda tra la volontà e ciò che spinge il cervello, abituato male a ricevere gli stimoli dalla nicotina.
Per questo smettere spesso risulta difficile.
Ecco alcuni suggerimenti a cui potete far riferimento per smettere di fumare:
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia